I metodi di calcolo implementati in CARL (Carico Limite e Cedimenti) sono i seguenti:
- Terzaghi, Mayerhof, Hansen, Vesic, Brinch-Hansen, EC7: calcolo della capacità portante.
- Boussinesq, Westergaard, Diffusione imposta: calcolo delle tensioni per le fondazioni superficiali.
- Metodo edometrico, Metodo dell’elasticità, Metodo Skempton, Metodo Schmertmann, Metodo Burland – Burbidge: calcolo dei cedimenti per le fondazioni superficiali.
- Terzaghi, Berezantzev, Mayerhof, Hansen, Vesic, Berezantzev ridotto,Write – Reese (Prova NSPT), Metodo Bustamate – Gianeselli (Prova CPT): calcolo della capacità portante verticale alla base del palo.
- Bustamante e Doix: calcolo della capacità portante per i micropali.
- Analisi agli Elementi Finiti: determinazione della portanza dei carichi orizzontali.
- Metodo degli Elementi Finiti, Metodo di Mayerhof: calcolo dei cedimenti del palo.