NAVIGLIO By B&B Italia
La collezione Naviglio di Yabu Pushelberg è composta da elementi curvi, lineari, terminali, chaise longue e pouf che insieme esprimono un dialogo visivo tra struttura e forma. La sintesi è l’essenza del progetto, a partire dal nome. Infatti, i corsi d’acqua sono per definizione luoghi di incontro e confluenza, sintesi di commercio e tempo libero, intervento umano e contatto con la natura. Da qui sono partiti i designer George Yabu e Glenn Pushelberg per la loro prima collaborazione con B&B Italia. Nella visione dei designer canadesi la base di seduta è un alveo che definisce lo spazio per accogliere uno schienale/bracciolo sinuoso come un corso d’acqua. Il design di Yabu Pushelberg costruisce una relazione tra forme organiche e le tecnologie di stampaggio di B&B Italia, a creare un tutto omogeneo e univoco. Come pezzo di un puzzle, ogni forma è stata progettata ergonomicamente dal team di B&B Italia per arrivare a un’unica unità coesiva. La sezione dello schienale e le forme delle sedute rivelano un delicato equilibrio tra poligoni e forme curve, in cui la geometria diventa morbidezza e il rigore si fonde con la comodità. Lo schienale appare originato da una forma rotonda, ma in realtà si tratta di un poligono irregolare dagli spigoli arrotondati, un dettaglio che rassicura e sorprende allo stesso tempo. L’imbottitura dei diversi elementi viene realizzata con poliuretano a diversa resilienza, così da accogliere e sostenere il corpo nella maniera più corretta. La scelta è stata dettata dalla natura stessa dell’oggetto, un divano a seduta diretta, che non prevede cuscini alla base. La gamma di rivestimenti di Naviglio comprende pelle e tessuto, tra cui un nuovo bouclé con base uniforme e fiammature multicolore che rimandano al dinamismo dell’action painting e agli accordi cromatici dell’impressionismo. Un sottile gioco pittorico tra luci e ombre che inserisce in collezione 5 varianti del nuovo tessuto, nelle quali bianchi, grigi e neri e tortora dialogano tra di loro. Il retro dello schienale presenta un profilo continuo, un elemento lineare che sottolinea ulteriormente la continuità della forma e potrà essere realizzato tono-su-tono o a contrasto. A complemento della famiglia, lo studio Yabu Pushelberg ha disegnato Naviglio, un tavolino di servizio dal piano in vetro trasparente che si posiziona a ridosso della seduta. L’esile asse verticale in nickel bronzato è sostenuto da una base in marmo levigato, la cui forma si ispira a un sasso di fiume.