CEMENTOLEGNO® By BetonWood
Massetto a secco isolante portante
Cementolegno® della Betonwood®, è un pannello in conglomerato cementizio e legno, realizzato sin dal 1977 nel primo e più grande impianto europeo.
Il Cementolegno® unisce le vantaggiose caratteristiche del cemento con i vantaggi di isolamento termico, isolamento acustico e lavorabilità del legno.
La struttura del pannello è realizzata con la miscelazione di trucioli di pino e cemento Portland, che si va a consolidare nello strato superiore e inferiore delle tavole in entrambi i lati, fino a creare uno strato compatto nella parte centrale.
Il legno di pino utilizzato per la produzione di Cementolegno® è esclusivamente decorticato e proveniente da foreste FSC (Forest Stewardship Council) con programmi di rimboschimento rinnovabili.
I pannelli di Cementolegno® hanno molteplici e svariati utilizzi per il mercato dell’edilizia: cappotti termici, tetti ventilati, allestimenti tecnici, pavimenti sopraelevati, pannelli per edilizia ecologica, pareti divisorie, pareti e porte tagliafuoco, arredamenti prefabbricati, allestimenti fieristici, allestimenti per esercizi pubblici, isolamento termoacustico, soppalchi, rivestimenti ignifughi, pannellature leggere.
I pannelli di Cementolegno® sono classificati come biocompatibili grazie alla totale assenza di sostanze nocive per l'uomo come la formaldeide e l'amianto. I pannelli di Cementolegno® sono prodotti esclusivamente con cemento del tipo Portland e trucioli di pino scortecciato con l’aggiunta di leganti idraulici. Il processo produttivo parte con il caricamento del legname e la sua riduzione in trucioli.
Per ogni fase di produzione dei pannelli di Cementolegno®, sono definite le modalità operative ed i controlli da effettuare, dal controllo dell’umidità nella fase di stagionatura fino al collaudo finale prima dell’imballaggio.
La gestione elettronica, inoltre, garantisce prestazioni conformi alle specifiche di qualità e produttività.
I pannelli di Cementolegno® sono controllati e certificati secondo la norma ISO 9001: 2000.
VANTAGGI
Grazie alle caratteristiche fisiche e meccaniche, i pannelli di Cementolegno® sono considerati tra i migliori materiali per costruzioni di peso leggero.
Sono caratterizzati da una portata elevata, il cui valore è correlato allo spessore del pannello (ad esempio, il pannello di spessore 18 mm ha una portata di oltre 305 Kg/mq con interasse di 49 cm).
Le superfici superiore e inferiore dei pannelli sono lisce e di colore grigio più chiaro rispetto ai tradizionali materiali per l’edilizia.
I pannelli di Cementolegno® sono incombustibili, ignifughi e idonei per la costruzione di vie di fuga antincendio (Classe di resistenza al fuoco A2-s1-d0, secondo la norma EN 13501-1.
Resistenti agli agenti atmosferici e antigelivi, i pannelli di Cementolegno® non subiscono attacchi da parte di insetti, funghi e muffe.
Altamente versatili nell'utilizzo in edilizia nonchè facilmente lavorabili con utensili da legno e con i comuni utensili per i sistemi a secco.
I pannelli di Cementolegno® sono fononoimpedenti (30 Db per la lastra da 12 mm di spessore) e sono quindi adatti alla realizzazione di sistemi per l'isolamento acustico.
UTILIZZO DEI PANNELLI DI Cementolegno®
I pannelli di Cementolegno®, prodotti e utilizzati sin dal 1977 nei paesi dell’est come materiali edili isolanti grazie alle loro straordinarie caratteristiche tecniche, possono essere utilizzati in una vasta gamma di applicazioni:
- Rivestimento di facciate esterne e interne
- Realizzazione di sistemi isolanti a cappotto
- Realizzazione di cavedi, controsoffitti, divisori interni
- Realizzazione di infissi e casseformi
- Realizzazione di case bioecologiche con tecnologia Platform frame
- Pannelli per la costruzione leggera e tradizionale
- Realizzazione di casseforme, massetti a secco, pavimenti sopraelevati, pavimenti per prefabbricati, solai pre-armati
- Pareti tagliafuoco
- Pareti divisorie per uffici
- Pedane e scivoli
- Realizzazione di allestimenti per box prefabbricati
- Realizzazione di allestimenti fieristici
Certificazioni di Qualità
- Il prodotto è certificato CE
- Classe di resistenza al fuoco REI 90
- EuroClasse di reazione al fuoco A2-s1-d0, secondo la norma EN 13501-1.
- Processo di produzione verificato annualmente dall’EMI (accreditato istituto di controllo Ungherese per l’industria delle costruzioni)
- Resistenza meccanica dei pannelli di Cementolegno® verificata dall'Holzforschung Austria, Vienna, due volte l’anno
- Resistenza al fuoco e caratteristiche qualitative dei pannelli verificate a campione dal FMPA, Otto-Graf-Insitut-Universitat, Stuttgart
- Certificazione di biocompatibilità dei pannelli di Cementolegno® rilasciata da IBBF, Ingenieurburo + Bio-Bauforschung Karl Heinz Sirtl
Dati tecnici:
- Grado di umidità dopo la climatizzazione: 6-12%
- Resistenza alla flessione: min. 9 N/mm²
- Trazione trasversale: min. 0,5 N/mm²
- Modulo di elasticità: 4500 N/mm²
- Rigonfiamento di spessore: 1,5% 24 ore bagnato
- Cambio di lunghezza e larghezza a causa dell’umidità: max. 0,3% con temperatura superiore 20° C umiità da 25% a 90%
- Coefficiente di espansione termica: 10-5/K
- Conducibilità termica: 0,26 W/mK
- Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore: 22,6
- Penetrabilità dell’aria: 0,133 l/min m² MPa
- Resistenza al gelo: nessun cambiamento evidente
- Valore Ph in superficie: 11
- Isolamento acustico: 30 dB su tavole con spessore di 12 mm