Il bidet non è solo un elemento funzionale per l'igiene personale, ma grazie alle nuove forme e ai moderni abbinamenti cromatici e materici, può diventare un elemento decorativo che arricchisce il design del bagno. Questo sanitario è disponibile in diverse tipologie di installazione, offrendo soluzioni adatte a ogni spazio. Nonostante i cambiamenti nelle tendenze, i bidet moderni restano un punto fermo dell'arredo bagno, resistendo al passare del tempo e delle mode. Il bidet ha una storia affascinante, che risale a oltre 300 anni fa. Nato in Francia, il bidet fu inizialmente utilizzato nelle case nobiliari e poi associato alla prostituzione, prima di diffondersi in Italia grazie alla regina Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. In Italia, il bidet è diventato obbligatorio in tutte le abitazioni dal 1975. Oggi, il bidet è diffuso anche in Portogallo, Grecia, Spagna e, in una forma diversa, in Giappone. Negli Stati Uniti, il bidet sta guadagnando popolarità per motivi di igiene e sostenibilità ambientale, oltre che per il suo design apprezzato in tutto il mondo.
Progettare lo spazio all’interno del bagno è essenziale per garantirne l'accessibilità e per posizionare correttamente i vari elementi. Esistono numerosi modelli di bidet di design, con stili moderni e classici che offrono eleganza senza tempo. Solitamente installati vicino al WC per motivi di funzionalità, i bidet devono armonizzarsi esteticamente con la toilette, il pavimento e i rivestimenti del bagno. La scelta di un set coordinato assicura un look coerente, mentre chi preferisce un tocco più audace può mescolare diverse linee di prodotti per creare un ambiente unico. Negli anni, la scelta dei materiali per i bidet è diventata sempre più sofisticata. La ceramica rimane il materiale principale per la sua robustezza, longevità e facilità di manutenzione. Tuttavia, chi cerca uno stile più ricercato può optare per la porcellana o materiali innovativi come Pietraluce®, acciaio inox e vetro. Questi materiali offrono resistenza alla formazione di calcare e macchie, oltre a mantenere inalterata la loro bellezza nel tempo. Oltre ai materiali, anche la forma e il colore del bidet possono essere scelti per personalizzare il bagno. Le forme variano dalle linee spigolose e moderne alle curve sinuose e accoglienti. I colori neutri, come il bianco, sono classici e si adattano a qualsiasi arredamento, mentre le soluzioni più audaci includono bidet dai colori vivaci e dalle forme geometriche insolite. Questi elementi permettono di creare un bagno unico e raffinato, che riflette il proprio stile personale.
I bidet sospesi sono molto apprezzati per il loro stile moderno e la praticità. Installati a parete, offrono numerosi vantaggi, tra cui una facile manutenzione e pulizia del pavimento, grazie all'assenza di scarichi visibili e piedistalli. Questi modelli consentono una maggiore libertà nella scelta dell'altezza di seduta e creano un effetto visivo di maggiore spazio. Sono particolarmente indicati per bagni di piccole dimensioni dove ogni centimetro è prezioso. I bidet sospesi sono tra i modelli più diffusi e rispondono alle esigenze di modernità, stile e praticità. Sono un elemento di design contemporaneo di grande impatto visivo che coniuga funzionalità e tecnologia di altissimo livello. Sono capaci infatti di sfidare le mode e i tempi. Con il loro montaggio a parete, facile da realizzare e da manutenere, offrono diversi vantaggi. I tubi per lo scarico risultano nascosti alla vista in quanto installati nella parete. Non presentando lo scarico a pavimento e il piedistallo, la pulizia del pavimento del bagno diventa molto più semplice. Inoltre la completa libertà di scelta per l’altezza di seduta del bidet grazie all’attacco variabile, lo rende adattato a persone di qualsiasi statura. Infine l’installazione sospesa, essendo elegante e leggera, permette di allargare visivamente lo spazio rendendo il bagno più grande e più spazioso. Se si cercano dei sanitari che hanno un ingombro ridotto, allora si può optare per i bidet filo parete. La particolarità di questi sanitari è che in fase di montaggio, non rimane lo spazio tra il sanitario stesso ed il muro. In questo modo è anche agevolata la fase di pulizia. L’aderenza dei sanitari al muro permette di recuperare centimetri che diventano preziosi soprattutto nei bagni più piccoli dove è necessario recuperare lo spazio per un uso agevole. Inoltre, hanno il pregio di nascondere tubi antiestetici in quanto lo scarico può essere installato a pavimento o a muro, ottenendo così un ambiente bagno dall’aspetto più ordinato.
I bidet a pavimento, installati come i WC, combinano il fascino della tradizione con il comfort moderno. La loro estetica semplice e intramontabile si adatta facilmente a vari stili di arredamento. Tradizionalmente i bidet vengono installati a pavimento, in modo simile ai wc. Sono una rivisitazione in chiave moderna della “toilette intime” utilizzata già più di 300 anni fa e rappresentano il perfetto punto di incontro fra tradizione e innovazione. Il fascino retrò e il comfort moderno si uniscono in modo straordinario. Sono particolarmente adatti per l’installazione in edifici di vecchia costruzione dove sono già configurati gli impianti o sono una perfetta alternativa in quelle sale da bagno dove le condizioni di spazio ridotto non consentono un montaggio con elementi a incasso. Il bidet a pavimento è spesso l’alternativa ottimale per le persone con esigenze particolarmente elevate in termini di sicurezza e comfort in bagno. Anche se le altre tipologie di bidet offrono una capacità di carico sufficiente per qualsiasi peso corporeo, grazie alla sua base stabile, il bidet a terra da' una sensazione di maggiore stabilità e resistenza. Inoltre lasciando libera la parete rende possibile l’istallazione di maniglie aggiuntive perfette per gli anziani e le persone con mobilità ridotta che così possono utilizzare il bidet in modo sicuro. Questo bidet ha un design unico ma al contempo semplice che può essere ben adattato ai contesti abitativi più diversi. I sanitari a terra hanno un design intramontabile che riesce a sopravvivere al tempo e alle mode ed ancora oggi sono molto richiesti per la loro funzionalità e per loro sobria eleganza.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito