Boiserie

La boiserie è un rivestimento che decora le pareti con pannelli che possono essere di vari materiali e finiture. Si tratta quindi di una pannellatura da applicare alle pareti perimetrali di un interno e può essere di vari tipi: a superficie continua composta da elementi di legno multilayer, a filo di muro, in pietra naturale, in rovere, in metallo, in noce, in olmo, in larice. Il modello più diffuso è sicuramente quello in legno, ma sono sempre più frequenti anche altre tipologie in relazione allo stile che si è deciso di adottare per il proprio ambiente.

Una boiserie adatta ad ogni stile d'arredo

Utilizzare una boiserie per rivestire una parete inciderà molto sullo stile di riferimento dell’ ambiente e, conseguentemente, sugli arredi che si decideranno di utilizzare. Ad uno stile classico è indicato abbinare una boiserie in legno, la cui finitura sarà scelta a seconda dell’arredamento circostante; il rivestimento in legno può essere una soluzione per uffici e studi che richiedono uno stile serioso e molto professionale. Una boiserie in tessuto è preferibile nel caso si decida di optare per uno stile più moderno, mentre una boiserie in metallo è più indicata per un arredamento industrial o minimal. Una boiserie in marmo è sicuramente una scelta meno comune e più impegnativa, ma in grado di arricchire l’ambiente con eleganza e luce.

Boiserie in legno: estetica e funzionalità

Tra le diverse tipologie di boiserie, sicuramente la più diffusa è quella in legno. Questa tipologia di rivestimento è adatta a qualsiasi tipo di ambiente: dalla cucina, al soggiorno, dal salotto alla camera da letto. I pannelli lignei che rivestono le pareti possono essere di diverse finiture e colori e questo ci consente di personalizzare al meglio lo spazio che si decide di decorare.
Sono tante le essenze di legno a disposizione che ci consentono di avere, per esempio boiserie in noce, olmo o in rovere.
Il legno, oltre a donare uno stile elegante al nostro ambiente, grazie alle sue caratteristiche fisiche, riesce anche a garantire delle proprietà termiche che consentono di isolare il nostro spazio da umidità e freddo rendendo gli ambienti confortevoli.

Boiserie design: bellezza e innovazione

Una delle caratteristiche principali della boiserie è quella di essere un elemento molto duttile e modulare. Grazie a questa caratteristica, è infatti possibile pensare ad uno spazio che possa comprendere boiserie con librerie o boiserie con cabine armadio. Utilizzando infatti lo stesso principio della boiserie classica e servendosi delle stesse finiture e degli stessi materiali, è ad esempio possibile completare il proprio soggiorno con delle pareti attrezzate o ancora la camera da letto con una particolare scaffalatura.
Oltre a rivestire le pareti perimetrali di una stanza, è possibile rivestire anche il soffitto. Questa particolare tipologia di boiserie da soffitto, definita anche boiserie a cassettoni, può rappresentare una valida alternativa all’utilizzo del controsoffitto.
Un altro elemento che caratterizza ulteriormente il design di questo particolare tipo di rivestimento è la possibilità o meno di inglobare un sistema di luci, parliamo in questo caso di boiserie con illuminazione integrata, una soluzione innovativa che permette di minimizzare l’impatto visivo delle lampade e dei faretti.

La boiserie dal XVII secolo ai giorni nostri

Il termine boiserie deriva da bois che in francese significa legno. Questo particolare tipo di arredo, oggi molto diffuso, ha una storia molto lunga e si diffonde soprattutto negli edifici signorili del XVII e XVIII secolo; la sua primaria funzione era quella di decorare gli interni ed in particolare fu utilizzata per rivestire le pareti delle stanze delle cerimonie. Sulle boiserie venivano inoltre realizzati dei bellissimi intarsi o dipinti. Oltre allo scopo puramente ornamentale, le boiserie svolgevano inoltre una funzione più pratica di protezione dal freddo e dall’umidità presente nelle abitazioni.
Con il passare degli anni le decorazioni sulle boiserie sono andate man mano scomparendo e oggi la loro funzione è principalmente quella di donare agli ambienti delle abitazioni un tocco di eleganza. ... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Salva in:
Seguici sui social