STOP SMOKE Barriere al fumo mobili By BOVEMA ITALIA
Barriera al fumo
In caso d’incendio, le barriere Stop Smoke si srotolano e scendono alla quota prestabilita. Così fumo e gas caldi prodotti dall’incendio vengono contenuti o canalizzati in zone predeterminate. Le barriere sono omologate secondo la norma UNI EN 12101-1, e vengono prodotte in UNI EN ISO 9001.Le parti metalliche a vista sono in lamiera zincata e, su richiesta, possono essere realizzate nel colore RAL desiderato.In caso d’incendio, i fumi e i gas prodotti rappresentano il rischio maggiore. Fumo e gas caldi salgono al soffitto e si muovono veloci in tutte le direzioni. Fumo e gas caldi, nell’avanzare, si raffreddano e scendono tra la gente che fugge verso l’uscita più vicina. La barriera è usata per compartimentare e canalizzare fumo e gas caldi. Si creano così per qualche minuto zone con poco fumo.Le barriere, in combinazione con impianti di evacuazione di fumo e calore, scaricano all’esterno fumo e gas caldi. Si realizzano così zone sicure che consentono alla gente di uscire senza rischio.
Le barriere al fumo e fuoco sono necessarie per creare una compartimentazione a soffitto o per chiudere e dividere ambienti diversi, altrimenti difficilmente separabili.