I
caminetti a bioetanolo rappresentano un sistema di riscaldamento ecosostenibile per ambienti interni o esterni, adatto a chi non ha la possibilità di avere una canna fumaria, ideale per appartamenti in città o in quei contesti in cui diventa difficoltoso, se non impossibile, avere un caminetto classico. Il biocamino, infatti, non produce fumi e funziona mediante la combustione del bioetanolo, un etanolo prodotto attraverso la fermentazione delle biomasse (prodotti agricoli ricchi di zucchero come cereali, vinacce etc.). Vi sono diversi modelli di biocamini ed è importante tener conto di diversi fattori, come ad esempio la collocazione nell'ambiente e la potenza necessaria. Il
camino a bioetanolo a parete presenta un design moderno e viene inteso come vero e proprio elemento di arredo nella zona giorno. I
biocamini a incasso, invece, sono più minimali e d'impatto, hanno il vantaggio di avere il meno ingombro possibile e rappresentano una soluzione fissa, al contrario dei
caminetti a bioetanolo da terra che possono essere spostati e riposti a proprio piacimento secondo le singole necessità.
... Altro
... meno