Le essenze che normalmente usiamo sono state scelte soprattutto in funzione delle loro caratteristiche di resistenza nel tempo in condizioni critiche e in ambiente esterno. Il legname viene selezionato con cura, tagliato con il giusto criterio e stagionato con meticolosità; fattori questi indispensabili per ottenere un prodotto che sia stabile e durevole nel tempo.
Il legno viene verniciato con svariate finiture, utilizzando vernici di prima scelta e cicli collaudati; in alcuni casi viene lasciato allo stato grezzo e col tempo il legno si ossida naturalmente, assumendo una colorazione grigio argento.
Realizziamo battenti, ante a ribalta, alzanti scorrevoli, bilici orizzontali, bilici verticali, saliscendi, a ginocchio, basculanti, a scomparsa nel pavimento, a sporgere, scorrevoli impacchettabili, bilici verticali impacchettabili… manuali o motorizzati, con il disegno e le forme richieste dal progetto.
Vengono prodotti normalmente negli spessori 80 e 100 mm (SC80 e SC100) ma, in base alla dimensione, allo stile o alla composizione delle vetrate richieste, realizziamo serramenti con sezioni a disegno e di spessore diverso.
Viene sempre utilizzato il legno lamellare ad incastri (brevettato Capoferri) prodotto interamente nei nostri laboratori e la ferramenta viene in gran parte progettata e costruita nella nostra officina meccanica.