Le cassettiere da ufficio sono un alleato imprescindibile di ogni giornata lavorativa, all’insegna della serenità e dell’ordine. Un semplice elemento dal quale non si può prescindere. Che si tratti di contenere documenti, agende che contengono appunti, testi di approfondimento, manuali, libri che ci aiuteranno a rilassarci durante la pausa pranzo o materiale di vario genere, le cassettiere non possono mancare in nessun ambiente di lavoro. Il mercato offre un vasto ventaglio di opzioni, volto a soddisfare le esigenze di ogni ambiente. Che si parli di uffici ampi o spazi più ridotti, di luoghi dall’arredamento classico o moderno, riusciremo a trovare l’arredo che coniugherà praticità e design.
Le cassettiere da ufficio possiedono caratteristiche diverse e complementari all’uso e alle esigenze dell’ambiente per il quale verranno acquistate. Le cassettiere con ruote sono estremamente utili in ambienti in cui i dipendenti, per esigenze aziendali, ad esempio, cambiano spesso il posto scrivania. Grazie a questa caratteristica sarà semplice e veloce cambiare postazione senza perdere del tempo prezioso. Sono utilissime anche durante la fase di pulizia dell’ambiente perché basterà semplicemente spostare il complemento d’arredo e posizionarlo correttamente quando il processo di pulizia sarà terminato. Le cassettiere con serratura sono oltremodo consigliate in ambienti molto frequentati e risulta necessario conservare documenti o materiali riservati. I classificatori, dal canto loro, rappresentano il classico strumento utilizzato per conservare materiale di uso ordinario, dalla consultazione facile e veloce e consentono una disposizione stabilita per agevolare la ricerca da parte di ogni dipendente e ottimizzare i tempi.
Le cassettiere modulari possono essere composte e gestite a seconda delle esigenze di spazio e di utilizzo del luogo in questione e comportano una liberà di disposizione che diventa un plus soprattutto in ambienti dalle esigenze dinamiche.
I materiali selezionati per la composizione e lo sviluppo delle cassettiere da ufficio, assumono un ruolo fondamentale perché ne determinano lo stile, la funzionalità e il carattere. Partendo sempre dalla valutazione preliminare dell’ambiente circostante, possiamo scegliere cassettiere da ufficio in legno o derivati, per uno stile classico e dall’atmosfera accogliente, cassettiere in metallo, in materiale sintetico, in melamina, in vetro e cristallo, in plastica, in vetro acrilico, in pelle e anche in cuoio. Ci basterà, dunque, dopo aver esaminato le questioni pratiche, legate alla funzionalità dello strumento, lasciarci trasportare dalle sensazioni che l’oggetto riuscirà a generare nel fruitore. Perché selezionare la cassettiera da ufficio più adatta alle nostre esigenze può essere un’esperienza che possiamo legare anche alla soggettività del nostro gusto personale, pur rispettando ambiente e fruitori dell’oggetto in questione.
Sono davvero tanti i designer che si sono cimentati nello sviluppo di progetti per cassettiere da ufficio, dando vita a degli stili inconfondibili e curati in ogni dettaglio. Lo stile scandinavo, ad esempio, vede cimentarsi nomi come Karl Andersson e Kristalia. Le cassettiere per ufficio in stile moderno si evolvono attraverso l’estro creativo di una moltitudine imponente di Brand e Designer. Si pensi a Vitra e alle sue composizioni dallo stile davvero inconfondibile e a B-Line che ci racconta di un design futuristico, ma pratico al contempo, oppure ancora a Martex e alle sue linee pulite e mai banali, mentre Alki ci racconta di uno stile modulare, in legno, dai toni caldi e le linee morbide. E poi ci sono cassettiere che sono dei veri e propri oggetti di design, come Toolbox, pensata e sviluppata da EmmeBi. Un contenitore componibile, a cassetti o ante che risulta un oggetto sempre divertente, non sottraendo nulla alla praticità. Anche Air Wheel, di Gallotti&Radice è una cassettiera da ufficio dal carattere deciso e dal design innovativo.
Realizzata in cristallo e con infinite soluzioni, concede il vantaggio della disposizione e della definizione dello spazio personale e di lavoro, equilibrando perfettamente il concetto di design pragmatico. In questa analisi non può mancare lo stile classico, espresso in modo egregio in Elettra Day di Cantiero che prende vita dal legno massello e dal noce e si esprime con un aspetto maestoso, rispettando le linee classiche e la bellezza della tradizione del design, rimandando ad ambienti dallo stile ricercato. La ricerca della cassettiera da ufficio, in altre parole, può dimostrarsi un viaggio tra colori, forme e materiali. Sperimentazioni interessanti che troveranno l'equilibrio nel connubio tra bellezza, design e praticità.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito