PRIVÈ By Cassina
Divano capitonné in pelle
2007
241
Una collezione pregiata e attraente, composta e formale nella sua articolazione, che si presta ad ogni ambiente nel segno della più grande versatilità. Il suo mix di stile e trasgressione, classicismo e provocazione, distingue una serie diversificata di elementi esclusivamente rivestiti in pelle capitonné: una lavorazione d’avanguardia per cui Cassina ha messo a punto una nuova tecnica di aggancio dei bottoni in pelle, brevettando il sistema a livello internazionale a garanzia della durata e della qualità del rivestimento. Tra i modelli inclusi nella collezione, pensati per integrarsi sia in ambienti rigorosi che informali, spicca il divano a isola dalle dimensioni lussureggianti, realizzato in una misura extra-large dotata di due schienali e bracciolo di appoggio che lo rendono simile a un letto.
Schienale e bracciolo orizzontale
· Telaio interno in tubolare d’acciaio. Imbottitura in poliuretano espanso schiumato a freddo, ovatta in fibra di poliestere resinata accoppiata con vellutino.
Cuscino sedile
· Poliuretano espanso a densità differenziata, ovatta in fibra di poliestere resinata accoppiata con vellutino.
Cuscino schienale
· Imbottitura in piuma d’oca (materiale vergine) mista a fiocchi di poliuretano espanso (la parte interna) e piumetta d’oca a settori (la parte esterna) ; fodera esterna in tessuto di cotone 100%.
Struttura di Base
· Piedi in pressofusione ed estruso di alluminio nelle finiture Lucido, Canna di fucile; giunti angolari in plastica rivestiti in pelle e scivoli in materiale termoplastico nero.
Cinghie elastiche incrociate di colore nero. Montante di sostegno del bracciolo orizzontale in alluminio brillantato dotato di molla a gas regolabile in altezza (per la versione con bracciolo orizzontale regolabile).
Rivestimento
In pelle con lavorazione capitonné sulla seduta, lo schienale e i braccioli.
Cassina propone living completi, caldi e accoglienti, dove i prodotti più innovativi dell’eccellenza del design contemporaneo convivono con le icone dei grandi maestri del Movimento Moderno.