239 FENC-E NATURE | Divano da giardino By Cassina
Divano da giardino in tessuto
2020
La seduta Fenc-e Nature, a due o a tre posti, ha forme organiche – come il basamento in pressofusione di alluminio – ed elementi materici che celebrano l’armonia con la natura, come il bracciolo in massello di teak con finitura sabbiata, dall’effetto grezzo. Ogni singolo schienale, con telaio in acciaio Inox AISI 304 verniciato, è disponibile in corda intrecciata a mano con un disegno esclusivo o in salice naturale non trattato, usato qui per la prima volta. Il sorprendente comfort è garantito dai generosi cuscini per seduta e schienale con imbottitura in SoloSoff©, un prodotto a base di fibra di poliestere soffiata e memory foam, e dallo schienale reclinabile in due posizioni grazie a un meccanismo manuale ispirato all’architettura asiatica: un palo di sostegno in massello di teak, lavorato per apparire come un ramo, da bloccare in posizione per mezzo di due chiodi in legno.
Fenc-e Nature è la continuazione di un percorso intrapreso da Philippe Starck e Cassina per rivoluzionare il modo di pensare il divano classico e proporre materiali sempre più all'avanguardia.
Definito da Starck stesso come “una collezione lifestyle di eleganza rilassata”, Fenc-e Nature è composta da una poltrona, un divano a due o a tre posti e un tavolino a due altezze.
Philippe Starck celebra l’armonia e l’osmosi con la natura attraverso una collezione outdoor ispirata da ed estremamente rispettosa dell’ambiente circostante. La selezione dei materiali naturali e l’alta qualità creano una collezione durevole e senza tempo. La collezione di sedute Fenc-e Nature è caratterizzata da forme organiche, quasi primitive, ed elementi materici come il generoso bracciolo in massello di teak con una finitura sabbiata che crea un effetto grezzo naturale. Ogni singolo schienale di ciascuna seduta è intrecciato a mano in corda con un disegno studiato appositamente per questo progetto; lo schienale è inoltre disponibile in salice, un materiale vivo, mai usato in questo contesto, per rafforzare ancora di più il legame con la natura.