330 PARAVENTO BALLA By Cassina
Il disegno originale del Paravento Balla, ideato da Giacomo Balla nel 1917, rappresenta in pieno i principi rivoluzionari del movimento Futurista per cui fu esponente di spicco.
Colori vivaci tornano in scena
Il disegno di Giacomo Balla, pubblicato per la prima volta da Maurizio Fagiolo dell’Arco nel libro “Balla: ricostruzione futurista dell’universo” (Roma, 1968), è una tempera e matita su carta, realizzato sul retro di due fotografie identiche che ritraggono un uomo finora ignoto. Le due maquette sono contrassegnate dal timbro “pugno di Boccioni”, utilizzato a volte da Balla per siglare le sue opere in sostituzione della firma “Futurballa”. Accanto al disegno sono riportate delle indicazioni sull‘uso dei colori e delle possibili combinazioni cromatiche.
Espressione artistica per la casa
Oggi, in collaborazione con gli eredi di Giacomo Balla, Cassina riporta in vita questo accessorio dai toni vivaci per dividere e completare le diverse aree della casa con una forte impronta artistica.
Il Paravento Balla è composto da tre pannelli di altezza e larghezza diversa in legno tamburato uniti tra
loro con cerniere in ottone satinato. Le cerniere, marchiate Cassina, sono state sviluppate interpretando accuratamente il disegno originale, grazie allo studio effettuato dal Centro Ricerche e Sviluppo di Cassina, per permettere un’apertura orientabile in entrambe le direzioni e rendere l’estetica più elegante.
La decorazione, serigrafata su entrambi i lati, è disponibile in due versioni: con fondo arancione nei colori
giallo e verde, rispecchiando le coloriture del bozzetto di Balla, e con fondo bianco nei colori blu e verde, una gamma cromatica del tutto diversa, aderendo così allo spirito di libera interpretazione esortato nelle parole della figlia dell’artista.
Come tutti i prodotti della Collezione Cassina I Maestri, ogni pezzo riporta il logo e la firma dell’autore oltre alla numerazione progressiva che corrisponde alla propria carta d’identità.
Materiali:
legno tamburato, cerniere in ottone satinato.