Per chi ama la vita all'aria aperta e possiede un giardino o un grande terrazzo, le
cucine da esterno sono un elemento d’arredo irrinunciabile. Per cultura popolare le cucine da esterno nascono in muratura, ma negli ultimi anni il concetto di area esterna si è evoluto: lo sviluppo dei materiali e delle tecnologie oggi permettono di rivoluzionare il concetto stesso di giardino, trasformandolo a tutti gli effetti in un’estensione della casa, e questo porta per necessità ad avere delle
cucine da esterno moderne, funzionali e soprattutto resistenti agli agenti atmosferici. La scelta della cucina da esterno ideale dipende da diversi fattori: la frequenza con la quale si pensa di utilizzarla, lo spazio che si ha a disposizione e infine le preferenze personali in fatto di design e di arredamento degli ambienti esterni. Ecco perché per le cucine da esterno esistono soluzioni di diverso tipo, dai modelli più compatti, dedicati agli spazi ridotti, alle cucine da esterno più strutturate, che permettono di allestire una vera e propria postazione fissa.
Cucine da esterno mobili e in muratura: materiali e funzionalità
Nel momento in cui si decide di installare una
cucina outdoor, bisogna tenere conto di alcuni particolari ed evitare di scegliere in modo superficiale o basandosi esclusivamente sui propri gusti estetici. La scelta di una cucina da esterno dovrebbe basarsi infatti sulla frequenza di utilizzo, sulle dimensioni dello spazio e sullo stile d’arredo. Se non si hanno troppe pretese e non si sta cercando una cucina per la preparazione di pasti elaborati, potrebbe bastare una soluzione semplice dotata di grill o di una piastra con bombola esterna, con lavello e un piccolo piano di lavoro. Se invece si è alla ricerca di cucine per esterno più complete, si può optare per
sistemi modulari componibili dotati di maggiori funzionalità. Se si cerca poi una soluzione salvaspazio, la scelta ricade solitamente su una
cucina mobile, componibile e pratica; nel caso in cui si volesse realizzare una postazione fissa si potrà procedere con la progettazione di una cucina in muratura. Nel primo caso, una cucina modulare compatta prevede diverse varianti, dalle
cucine da esterno in acciaio inox ai modelli
in Corian®. Nel caso di una cucina da esterno in muratura, invece, si parla di una cucina a tutti gli effetti, installata in modalità fissa. Per questo si presuppone la scelta di materiali resistenti agli agenti atmosferici, che ne garantiscono la resistenza. La pietra rappresenta un’ottima soluzione, dato che non richiede pittura o particolari lavori per la sua manutenzione. Oltre ad essere particolarmente funzionale e versatile, a seconda del modo in cui viene assemblata, la pietra regala un aspetto molto elegante e raffinato, ed anche vagamente rustico a qualsiasi giardino.
Tipologie di funzionamento per le cucine da esterno
Tra le tipologie più diffuse di cucine per esterno ci sono sicuramente i modelli in acciaio inox, materiale che spesso si decide di abbinare al legno.
Cucine da esterno in acciaio e legno, infatti, sono capaci di integrarsi perfettamente con l’ambiente esterno. Per quanto riguarda il tipo di alimentazione, la scelta solitamente ricade su
cucine da esterno a gas, in cui ogni elemento è indipendente e racchiude tutte le funzioni della cucina, e
cucine per outdoor elettriche, per le quali è semplicemente necessario un collegamento esterno alla rete casalinga.
Elementi fondamentali di una cucina da esterno
Le soluzioni per costruire una cucina da esterno sono numerose: per questo, è indispensabile tener conto di alcuni importanti accorgimenti. Oltre alle condizioni climatiche, bisogna capire dove sistemare lo spazio cottura, al fine di non contaminare con fumi e odori troppo invadenti l’area destinata al consumo delle pietanze. Tra gli elementi indispensabili per una cucina da esterno funzionale troviamo sicuramente il lavandino, che nel caso di una cucina compatta può essere sostituito da un serbatoio, lo spazio cottura, con fornelli e griglie, preferibilmente costituito da un sistema ibrido, e uno spazio di appoggio. Una cucina da esterno può prevedere anche un frigorifero, ma questo dipende dallo spazio che si ha a disposizione e dai collegamenti con la rete elettrica. Ad ogni modo, scegliere un modulo da
cucina da esterno componibile permette di personalizzare al massimo il proprio piano cottura. Se si ama organizzare pranzi e cene con amici e familiari, con una
cucina da esterno con barbecue sarà decisamente più piacevole e divertente cucinare per i propri ospiti. Stessa cosa con una
cucina con grill, dedicata agli amanti delle grigliate.
... Altro
... meno