Daliform Group FIT SLAB Pannello cassero autoportante per solaio

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

FIT SLAB By Daliform Group

Tipologia

Pannello cassero autoportante per solaio

FIT SLAB è un cassero in polipropilene con funzione principale di alleggerimento che, associato ai travetti prefabbricati, in C.‎A.‎P.‎ o tralicciati oppure direttamente su predalle, permette la realizzazione di varie tipologie di solai alleggeriti in calcestruzzo armato, con estrema rapidità di posa sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni.‎

Questa tipologia costruttiva, pratica e veloce, permette di ottenere un solaio più performante e con un peso proprio strutturale minore rispetto a quello dei solai realizzati con metodi tradizionali quali pignatte in laterizio o calcestruzzo alleggerito.‎

L’utilizzo di Fit Slab comporta una notevole riduzione di sollecitazioni per lo scheletro e le murature portanti in elevazione e per le fondazioni.‎ Inoltre, le azioni sismiche che il solaio trasmette alle strutture in elevazione, si riducono in proporzione al peso stesso del solaio.‎

Sfruttando il vuoto al di sotto degli elementi Fit Slab è possibile installare delle canalizzazioni, in senso sia trasversale che longitudinale, utili al passaggio di impianti elettrici, idrici, di riscaldamento.‎

Maggiori informazioni del produttore su FIT SLAB Daliform Group
Leggi di più
Approfondimento
VANTAGGI
- Ottime caratteristiche di resistenza meccanica;
- Riduzione dei costi di realizzazione delle opere provvisorie di sostegno.
- Riduzione dei tempi e dei costi di posa in opera grazie al semplice incastro degli elementi. Un’equipe di tre uomini è in grado di posare fino a 200 mq di solaio al giorno.
- Realizzazione flessibile, pratica e semplice di sottomisure in lunghezza e larghezza.
- Riduzione delle masse sismiche a beneficio della sicurezza strutturale.
- Economico e pratico nel trasporto, nella movimentazione e nello stoccaggio anche all’esterno.
- Conferimento, al solaio, di migliori caratteristiche di resistenza al fuoco. Per l’impiego in edifici pubblici sprovvisti di controsoffittatura, può essere prodotto, su apposita richiesta, nelle versioni di classe 1 e 0.
Passaggio di impianti elettrici, idrici, di riscaldamento grazie al vuoto al di sotto degli elementi Fit Slab.
- Maggiore pulizia del cantiere e migliore smaltimento degli sfridi rispetto ad alleggerimenti tradizionali (pignatte ed EPS).
- Sicurezza in cantiere. Effettuata la puntellatura del solaio in corrispondenza dei travetti, Fit Slab sopporta senza problemi il peso degli operai e del calcestruzzo.
- Sicurezza per i lavoratori al calpestio. Eliminazione dei rischi di sprofondamenti o cadute a causa della fragilità della pignatta in laterizio.
- Possibilità di coprire planimetrie aventi forme articolate.
Fit Slab ha ottime caratteristiche di resistenza meccanica e solidità ed è stato progettato in modo che i casseri si incastrino uno con l’altro. Fit Slab è predisposto per essere, all’occorrenza, facilmente tagliato nel senso della lunghezza ed anche della larghezza.
APPLICAZIONI
Fit Slab permette la realizzazione di:
- solai alleggeriti a travetti prefabbricati, in c.a.p. o tralicciati (Bausta);
- solai alleggeriti a lastra in c.a. (predalle);
- solai alleggeriti in c.a. gettato in opera a nervature parallele o incrociate;
- sia nelle ristrutturazioni che nelle nuove costruzioni, sia in ambito civile sia in ambito industriale.

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social