Il deviatore di flusso è una valvola dell’impianto idrico che consente di direzionare il flusso dell’acqua in più uscite. Questo accessorio è ormai molto diffuso, soprattutto considerando le molteplici funzioni di cui sono dotate le moderne colonne doccia, sempre più tecnologiche ed elaborate. I deviatori sono elementi che si rivelano particolarmente utili all'interno del bagno, contribuendo alla riuscita di un progetto di arredamento perfetto in ogni dettaglio. Dai prodotti in ottone a quelli in acciaio inox, sono oggetti che si inseriscono in qualsiasi contesto dal più classico al più moderno. Il design di questi complementi varia dalle forme a manopola più tradizionali dei deviatori in stile classico, alle strutture geometriche più nette e lineari dei deviatori moderni.
I deviatori hanno la specifica funzione di arrestare l’uscita di acqua da un rubinetto per deviarla verso un altro punto di erogazione. I più semplici deviatori per doccia permettono di decidere se convogliare il flusso di acqua verso il soffione, per una totale esperienza di relax o verso la doccetta, per una doccia rapida di pochi minuti. Questo sistema è anche molto utilizzato nei bagni di piccole dimensioni, dove doccia e vasca sono combinati tra loro, attraverso i deviatori per vasca è infatti possibile scegliere se direzionare l’acqua al soffione o semplicemente decidere di riempire la vasca attraverso l’apposito rubinetto.
Le componenti dei deviatori possono essere realizzati in diversi tipi di materiali, a seconda dell’efficacia e della durata che questo strumento potrà avere nel tempo. I più diffusi sono sicuramente i deviatori in ottone, essi possono essere rifiniti con smalti e cromature e rappresentano un ottimo compromesso tra qualità e prezzo del prodotto. I deviatori in acciaio inox sono invece di fattura più pregiata e sono pertanto indicati per resistere più a lungo nel tempo. È importante sottolineare che questo tipo di materiale necessita di una manutenzione adeguata e costante.
Il deviatore è un componente indispensabile per i rubinetti di vasche e docce, il modello più diffuso è il classico deviatore a 2 vie, che permette appunto di direzionare l’acqua verso bocca e doccetta per la vasca, o verso doccetta e soffione per la doccia. In caso di una terza uscita supplementare, è necessario installare un deviatore a 3 vie, in questo caso si potrà decidere di direzionare l’acqua attraverso un soffione, una doccetta o utilizzare ad esempio un getto idromassaggio. Nei set di rubinetteria più complessi è addirittura possibile filtrare l’acqua attraverso quattro diversi elementi della cabina doccia, con la possibilità di combinarne tra loro alcuni, tutto attraverso i multifunzionali deviatori a 4 vie.
Le colonne doccia multifunzione non potrebbero vantare i loro utilizzi extra se non ci fosse la possibilità di installare deviatori fino a 5 vie, grazie ai quali poter godere di docce emozionali complete di getti laterali e bocche per idromassaggio.
Sul mercato esistono diversi modelli di deviatori, con differenti caratteristiche ed applicazioni. I deviatori manuali sono i modelli più classici in commercio e consentono appunto di direzionare il getto d’acqua manualmente attraverso una leva o una manopola. I moderni deviatori automatici sono invece azionati grazie a semplici pulsanti per la deviazione del flusso. Spesso inserito nel set doccia o vasca, il deviatore deve necessariamente abbinarsi alle forme e allo stile della rubinetteria scelta per tutto l’ambiente bagno.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito