Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
I divisori per ufficio sono una delle soluzioni più pratiche, versatili e comode per suddividere gli spazi, ottimizzandoli in base alle esigenze operative aziendali. Il vantaggio di queste pareti sta nel fatto che sono uno strumento molto flessibile, che può essere montato e smontato facilmente in base alle esigenze, senza dimenticare che è inoltre facile e veloce da installare. A seconda dell’ambiente destinato a ospitarli, i pannelli divisori per ufficio assicurano vantaggi differenti. Tutti, naturalmente, mantengono salda la loro funzione primaria e, specialmente negli uffici open space, sono ideali per garantire delle zone di privacy in cui poter lavorare con maggiore tranquillità.
Avere spazi di lavoro funzionali, sicuri e capaci di propiziare la concentrazione è molto importante per la produttività degli uffici aziendali. Spesso capita di imbattersi in grandi uffici in cui tutti gli impiegati lavorano in un unico e caotico open space: questo funziona per i lavori in cui pochi colleghi devono confrontarsi continuamente, ma non ripaga nei contesti in cui le attività sono divise in reparti differenti ed è richiesta precisione e concentrazione. Per questo motivo, in questi ambienti sono particolarmente utili i divisori per ufficio, soprattutto per dividere le postazioni e per garantire la privacy di chi le utilizza. Essi possono essere collocati a pavimento, fino ad un’altezza di 1,50 - 1,70 m, oppure tra le scrivanie, ad altezza del piano di lavoro. I pannelli divisori da scrivania possono essere attrezzati con binari a cui appendere portaoggetti o persino il monitor del pc, mentre i pannelli divisori modulari sono impiegati per creare configurazioni spaziali più articolate, adattandosi facilmente a tutti gli spazi. I pannelli divisori fono-assorbenti invece ottimizzano la qualità acustica dell’ambiente di lavoro limitandone il disturbo sonoro. Il comune denominatore di tutte queste tipologie è che sono di installazione semplice e veloce. Realizzati in feltro o tessuti sintetici a celle aperte, i pannelli fonoassorbenti per workstation coniugano funzionalità, grazie alle proprietà fonoassorbenti, all’estetica, con forme originali, superfici lisce o bugnate, colori intensi che danno all’open space una vivacità senza eguali. Esistono anche divisori per ufficio scorrevoli, che rappresentano una delle soluzioni più versatili per riorganizzare un ambiente di lavoro e realizzare, ad esempio, un’area supplementare da destinare alla sala riunioni o alla zona relax.
I materiali più utilizzati per le pareti divisorie destinate agli uffici sono il vetro, il tessuto e la lamiera. I pannelli divisori in vetro rappresentano la soluzione ideale dal punto di vista dell’eleganza. Questi pannelli sono indicati per gli ambienti dal design ricercato e per gli uffici in cui è necessario ottimizzare la luce. Le pareti in vetro, infatti, enfatizzano la luminosità degli spazi. Possono essere opache o trasparenti, a seconda della privacy necessaria. I pannelli divisori in tessuto sono invece comodi e flessibili. Veloci da installare, si caratterizzano per le importanti doti fonoassorbenti. Questi divisori possono anche essere dotati di elementi per l’illuminazione o di mensole e ripiani per contenere documenti e raccoglitori. I divisori in lamiera invece, grazie al loro strato interno in resina poliuretanica o in fibra minerale ecologica, garantiscono la migliore regolazione della temperatura e l’isolamento dei rumori. Ma esistono anche divisori per ufficio in legno, che comprendono anche librerie acustiche che uniscono le funzioni di fono assorbimento e contenimento, divisori in feltro di lana, con finiture che vanno da colori più accesi a colori più tenui oppure pareti divisorie in metallo o in plastica, resistenti ed esteticamente gradevoli. Una caratteristica molto apprezzata, inoltre, delle pareti divisorie è la loro duplice funzione di arredamento e divisione degli ambienti: possono infatti fungere come arredi bifacciali, ad esempio sotto forma di parete attrezzata, usati per ricavare spazi separati senza rinunciare al design dell’intero ambiente.
Organizzare uno spazio ufficio vuol dire saper coniugare le esigenze relative al lavoro e all’informazione interna con il rispetto per la privacy e il design. I divisori per ufficio mobili sono un ottimo elemento per arredare e delineare in maniera efficace lo spazio operativo negli ambienti di lavoro, ma è opportuno ricordare che le esigenze sono diverse e la personalizzazione necessaria. Per ottenere un risultato simile in modo temporaneo e in piccola scala, possono venire incontro divisori freestanding e magari su ruote, capaci di adattarsi flessibilmente a esigenze diverse in punti di volta in volta diversi dello spazio di lavoro, modulandolo sulle esigenze specifiche. Che siano modelli da terra o divisori sospesi, questi elementi devono essere realizzati con materiali di prima qualità e caratterizzati da resistenza, praticità e proprietà termo-acustiche, per assorbire i rumori e migliorare la qualità del lavoro in ufficio.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito