Design Center: dalla progettazione alla realizzazione, affidati ai nostri esperti. Compra ora. Paga dopo con Klarna.

o per sbloccare tutte le funzionalità. Contatta direttamente i brand, scarica cataloghi e BIM/CAD ufficiali

Dormeuse da giardino

La dormeuse da giardino dà modo di godere di un perfetto connubio tra comodità, relax e tempo en plain air. Nella Grecia classica i filosofi dispensavano le loro lezioni e intrattenevano conversazioni da questa particolare seduta, poi passata attraverso il mondo romano e francese, da cui le due varianti: chaise longue e dormeuse. La parola deriva, com’è facile intuire, da ‘dormir’ perché la dormeuse non è una semplice seduta allungata, ma è pensata per sdraiarsi. La dormeuse da giardino offre quindi un’alternativa ancora più confortevole a poltrone e divanetti da esterni, senza dimenticare l’impatto estetico che ha nel progetto di arredamento in cui è inserita, in termini di stile, ed estrema ricercatezza.

Dormeuse da giardino, un compromesso tra resistenza e comfort

La sperimentazione materica e il progredire della tecnica nella realizzazione dei tessuti hanno permesso di poter raggiungere nelle dormeuse da esterno di design un perfetto equilibrio tra robustezza della struttura, resistenza a usura e perturbazioni atmosferiche, leggerezza ed ergonomia. La struttura delle dormeuse è per lo più realizzata con materiali metallici e/o in legno. In particolare, il legno teak, materiale specificatamente pensato per ambienti esterni, viene utilizzato per braccioli e schienale, in modo da avere uno scheletro resistente, ma realizzato con un materiale a bassa conduzione termica e che sia adatto al contatto diretto con braccia e testa anche nelle giornate più soleggiate. Un’altra interessante soluzione è offerta dalla fibra vegetale: in particolare la corda viene utilizzata per la realizzazione di schienale e poggiatesta, da cui le classiche dormeuse da giardino in corda. Un effetto stilistico simile si ottiene con materiali come la resina intrecciata a mano o la corda nautica. Se invece cerchiamo delle alternative dallo stile più minimal e moderno, possono fare al caso nostro le dormeuse da esterno in metallo o i modelli rivestiti in tessuto tecnico. Di design ultramoderno invece sono quelle realizzate in materiali particolarmente innovativi come le dormeuse in vetroresina o in schiuma poliuretanica espansa.

Non plus ultra della comodità: tessuti ed imbottitura delle Dormeuse da esterni

Ai giorni nostri è possibile scoprire tante soluzioni di dormeuse da esterno, tra queste ci sono le dormeuse da giardino in fibra sintetica: spesso imbottite in granuli di polistirene, esse sono assolutamente perfette a bordo piscina, coloratissime e glamour, oltre che molto facili da spostare. Un altro materiale molto utilizzato per i rivestimenti è il Batyline, antimacchia, resistente a muffa, raggi solari e idrorepellente; si tratta infatti un particolare tessuto tecnico intrecciato realizzato in poliestere. Chi cerca una comodità extra opta per una dormeuse con imbottitura: in questo caso è possibile scegliere un modello con cuscini rimovibili in caso di pioggia oppure delle pratiche soluzioni totalmente impermeabili.

Dormeuse, una sola parola d’ordine: rilassarsi

Quando pensiamo all’acquisto di una dormeuse è bene scegliere in base all’uso che se ne farà e allo spazio per cui è pensata, se a bordo piscina, in terrazza o veranda. Certamente da non dimenticare è poi l’aspetto stilistico e l’importanza che vogliamo essa abbia nell’ambiente, possiamo ad esempio decidere di abbinarla ad un set di sedute o al contrario renderla un elemento d’eccezione. In ogni caso la dormeuse da esterni assicurerà alla zona living outdoor una prospettiva di relax ineguagliabile. Pensata assieme ad un tavolino, sarà l’angolo preferito per sorseggiare un cocktail nel silenzio di una serata estiva a bordo piscina, o godersi la mattina ancora assonnati ai primi raggi del sole in veranda, con un libro ed un caffè.

Filtra/Ordina

Filtra per

Designer

Prezzo

$
$
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva