Videocorso Ponti Termici By EDILCLIMA
Ponti termici nella simulazione energetica degli edifici
Il corso tratta l’utilizzo dei ponti termici all’interno del software EC700 Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici.
Verrà illustrato come il software esegue il rilievo delle superfici disperdenti e come questo influenzi la creazione e l’inserimento dei ponti termici all’interno dell’input grafico di EC700. Verranno trattati il calcolo delle dispersioni, la valutazione del rischio di formazione muffa in luogo dei ponti termici, ed il calcolo della trasmittanza media delle strutture. Infine, verranno esposti due casi pratici di utilizzo dei ponti termici; il primo, afferente ad un edificio esistente non isolato nel quale i ponti termici sono determinati tramite abaco (EC709 Ponti termici), il secondo, relativo alla sua riqualificazione, nella quale i ponti termici sono stati calcolati agli elementi finiti (mediante Mold Simulator, il software collegato a EC700).
Capitoli:
- Anteprima
- Introduzione
- Ψ interno o esterno e il rilievo delle superfici del fabbricato
- Rischio formazione muffa
- Tipologie di ponte termico
- L’inserimento dei ponti termici nell’input grafico di EC700
- Il calcolo delle dispersioni e della trasmittanza termica media delle strutture
- Utilizzo dell’abaco EC709 e simulazione di un edificio esistente
- Simulazione ponti termici FEM con Mold Simulator