PARENTESI By Flos
Lampada a sospensione in acciaio verniciato a polvere
1971
"La prima idea della Parentesi è di Pio Manzù, che aveva pensato ad un’asta fissa verticale e a una scatola cilindrica con una fessura per la luce, che andava su e giù: per fermarla ci voleva una vite. Ho sostituito l’asta con una corda metallica che, deviata, fa attrito e permette alla lampada di stare in posizione senza bisogno di alcuna vite”
Achille Castiglioni.
Lampada vincitrice del Compasso d’Oro nel 1979.
Parentesi è una lampada a luce diretta. Il movimento verticale del corpo illuminante è ottenuto mediante lo scorrimento di un tubolare di acciaio sagomato, verniciato a liquido o nichelato, su un cavetto di acciaio teso tra il plafone e pavimento (lunghezza utile mm 4000). Testa dell'apparecchio in elastomero stampato ad iniezione di colore nero all'interno della quale è alloggiato l'interruttore dell'apparecchio. Cavo elettrico lunghezza utile, dal portalampada, mm 4000. Peso netto kg 3,6.
Tensione 220-250V
Potenza 150W