STRUX ® 90/40 By GCP Applied Technologies
Fibre sintetiche di rinforzo per calcestruzzo
STRUX® 90/40 sono fibre sintetiche brevettate di nuova generazione per il rinforzo del calcestruzzo con certificato di conformità CE No. 1077-CPD-U 393.
Le fibre STRUX® 90/40 sono caratterizzate da elevata tenacità ed elevato modulo di elasticità per il rinforzo del calcestruzzo. A differenza delle fibre sintetiche di tipo convenzionale, monofilamento o fibrillate, usate esclusivamente per il controllo delle fessurazioni in fase plastica, le fibre STRUX 90/40 permettono di aumentare significativamente alcune caratteristiche meccaniche del calcestruzzo quali:
resistenza residua in fase di postfessurazione
duttilità e tenacità
resistenza alla fatica e all’urto
STRUX 90/40 sono fibre sintetiche monofilamento, lunghe 40 mm, ricavate da una miscela polimerica. Il rapporto di aspetto, pari a 90, è stato appositamente studiato per assicurare un’elevata facilità d’uso, a garanzia di una rapida dispersione nel calcestruzzo, pompabilità ed agevole finitura nel caso di pavimentazioni in calcestruzzo.
Utilizzi
STRUX 90/40 possono essere utilizzate vantaggiosamente per la produzione di calcestruzzi fibro-rinforzati destinati a diverse applicazioni, dal calcestruzzo preconfezionato al calcestruzzo per la prefabbricazione industriale:
·piastre per pavimentazioni
·impalcati e solette
·pannelli a basso spessore
·piastre di copertura
·serbatoi o vasche da interrare
·vasche di contenimento liquidi
·loculi
L’utilizzo di STRUX 90/40 consente di sostituire parzialmente o totalmente le reti elettrosaldate, le fibre metalliche o l’armatura lenta nella maggior parte di tali applicazioni. Le prestazioni di STRUX 90/40 dipendono anche dalla resistenza a compressione del calcestruzzo.
Vantaggi
L’utilizzo di STRUX 90/40 nei calcestruzzi tradizionali conduce, come effetto primario, ad un aumento significativo degli indici di tenacità (vedi Tabella 1 e diagramma carico/deformazione). Le prove sono state condotte secondo la normativa ASTM C 1018-97. Le caratteristiche chimico-fisiche, la geometria e l’elevato modulo elastico di STRUX 90/40 sono state concepite al fine di conferire al calcestruzzo una grande resistenza alla fessurazione. Difatti, STRUX 90/40 sono state utilizzate con successo in sostituzione della rete elettrosaldata in applicazioni su piastre di pavimentazione, dove hanno significativamente partecipato alla riduzione dei fenomeni di ritiro e fessurazione sia in fase plastica che in quella idraulica.Una uniforme distribuzione di STRUX 90/40 all’interno del calcestruzzo consente di realizzare un efficace rinforzo tridimensionale, risolvendo così il difficile problema del corretto posizionamento del rinforzo metallico. Inoltre, la natura nonmetallica delle fibre sintetiche STRUX 90/40 consente agli operatori di annullare i rischi legati alla movimentazione e applicazione delle reti elettrosaldate o delle fibre metalliche. Infine, la natura sintetica delle stesse consentirà di produrre calcestruzzi più durevoli nei confronti della corrosione.
Dosaggi
Il dosaggio raccomandato di STRUX 90/40 dipende dalla specifica applicazione e dalle proprietà desiderate del calcestruzzo. Normalmente, i dosaggi sono compresi tra 1.8 e 7.0 kg/m 3. Per informazioni più dettagliate, fare riferimento alle tabelle di conversione disponibili tramite il nostro Servizio Tecnico.
Proporzionamento del Calcestruzzo e Miscelazione
Così come per qualsiasi fibra sintetica o metallica, l’utilizzo delle fibre STRUX 90/40 può richiedere piccole modifiche al proporzionamento del calcestruzzo. In particolare, per compensare un’eventuale perdita di lavorabilità, è sufficiente un modesto incremento della quantità di superfluidificante (si suggerisce l’abbinamento con superfluidificanti della gamma ADVA ® ) per ripristinare la lavorabilità originale. Inoltre, come per tutti i calcestruzzi fibrorinforzati, si suggerisce di contenere la frazione di aggregato superiore ai 5mm al di sotto del 55%. Le fibre STRUX 90/40 possono essere aggiunte al calcestruzzo in qualsiasi momento, sia in fase di caricamento dei materiali che nella successiva fase di miscelazione. Per garantire una dispersione ottimale e omogenea, si suggerisce di introdurre il prodotto in un calcestruzzo non eccessivamente fluido, con una velocità di aggiunta consigliata di un sacchetto ogni 30 secondi. In autobetoniera, protrarre la miscelazione per almeno 70 giri.
Compatibilità
STRUX 90/40 è compatibile con tutti i tipi di additivi per calcestruzzo della GRACE. Nel caso di pavimentazioni in calcestruzzo si consiglia l’utilizzo in combinazione con i superfluidificanti ADVA Floor. Nella prefabbricazione industriale si consiglia l’uso combinato con i superfluidificanti ADVA Cast. L’azione di STRUX 90/40 nella miscela di calcestruzzo è esclusivamente meccanica e non influenza il processo di idratazione della pasta cementizia. Ogni additivo liquido deve essere aggiunto separatamente da altri additivi.
Imballo
STRUX 90/40 sono disponibili in sacchetti Concrete-Ready Bag da 2,3 kg che possono essere aggiunti al calcestruzzo nel miscelatore o direttamente in autobetoniera.