Giorni Oscar Cordoli Cordoli in calcestruzzo per pavimentazioni esterne

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

Cordoli By Giorni Oscar

Tipologia

Cordoli in calcestruzzo per pavimentazioni esterne

I cordoli Giorni Oscar sono realizzati in calcestruzzo vibrocompresso e presentano un'elevata resistenza a flessione e bassi assorbimenti d'acqua.‎ Questo permette loro di rispondere in maniera ottimale alla necessità di razionalizzare la viabilità e di perimetrare le aree verdi o pedonabili, in quanto, oltre a disporre di facciavista architettonicamente adeguato al luogo, essi divengono durabili nel tempo mantenendo inalterate le proprie caratteristiche.‎
Per rispondere a ciò la gamma della linea Cordoli Giorni Oscar comprende il facciavista classico del calcestruzzo liscio, quello effetto lavato e quello bocciardato.‎
I cordoli in produzione si distinguono principalmente in due tipologie: lavorati con vibro compressione caratterizzati da rispondenza millimetrica alle misure di nomina e dal facciavista perfettamente liscio; lavorati con vibrazione ad alta frequenza e sformatura in continua caratterizzati da elevate resistenze meccaniche, da bassi assorbimenti d'acqua e da un'elevata durabilità nel tempo anche se soggetti agli agenti atmosferici.‎ Tutti i cordoli sono certificati CE in conformità con le normative comunitarie di cui alla UNI EN 1340:2004.‎

LA GAMMA DEI CORDOLI

CORDOLI STANDARD
Giorni Oscar offre un'ampia gamma di cordoli, elementi perimetrali o di bordura con vari livelli di finitura e con distinte caratteristiche meccaniche.‎
Sono disponibili cordoli confezionati con due tipologie di lavorazione:
vibrocompressione - perfetta rispondenza con le dimensioni nominali;
vibrazione ad alta frequenza con sformatura in continuo - maggior resistenza, minor assorbimento d'acqua e maggior durabilità.‎
Sono disponibili diverse finiture:
facciavista in calcestruzzo;
bocciardato;
effetto lavato.‎
La famiglia dei prodotti si amplia con il nuovo cordolo drenante con fori trasversali al senso di marcia dei veicoli in carreggiata che sfrutta la presenza del foro longitudinale come tubazione di raccolta.‎
Essendo dotato di incastro tipo maschio-femmina garantisce la tenuta nei giunti tra elementi mediante sigillatura con adesivo polimerico monocomponente.‎
La possibilità di inserire lungo la direttrice della fognatura dei pozzetti intermedi, da collegarsi alla fognatura principale, ne garantisce l’ispezionabilità e la manutenzione.‎
I fori sono stati progettati in conformità con la norma UNI EN 1433:2004 e rispondenti alle specifiche in essa contenute.‎
Giorni Oscar fornisce diversi modelli di cordolature:
Cordolo FSI
Cordolo rastremato che raccorda la parte sommitale con quella verticale per garantire l'appoggio agli pneumatici in caso di urto.‎
Lavorazione con sformatura in continuo mediante vibratori ad alta frequenza, che garantisce la classe di resistenza a flessione massima prevista dalla UNI 1340:2004 e valori di assorbimento molto contenuti.‎ Il cordolo viene prodotto in tre tipologie che si differenziano per misura in testa ed alla base.‎ E’ inoltre dotato di foro longitudinale passante per diminuirne i pesi.‎ Colori inalterati nel tempo.‎


Cordolo FDI
Cordolo con caratteristiche analoghe all’ FSI ma con smusso a 45° in testa sul lato strada.‎
Eleavate resistenze meccaniche a flessione e bassi assorbimenti d’acqua che garantiscono una maggiore durabilità agli agenti atmosferici.‎ Colori inalterati nel tempo.‎
Cordolo PDI
Cordolo pieno realizzato mediante vibrocompresione.‎ Minori resistenze meccaniche a flessione e compressione del cubetto, oltre ad un assorbimento molto marcato.‎ La perfezione del faccia vista garantisce il perfetto allineamento longitudinale.‎
Cordolo FSID
Il cordolo nasce per condotte per la raccolta delle acque meteoriche di risulta direttamente all’interno della tubazione di collettamento alla linea fognaria.‎ Il convogliamento viene garantito da fori ubicati nella faccia in vista (lato carreggiata) mediate tre aperture conformi ai dettami della UNI 1433:2004 che convogliano l'acqua nel foro longitudinale interno.‎ Il giunto tipo maschio-femmina garantisce l’inghisaggio dei cordoli continui con garanzia di tenuta grazie all'uso di adesivo polimerico dilatante sui giunti.‎ La possibilità di inserire nella linea, pozzetti d’ispezione garantisce la manutenzione e l'ispezionabilità nel tempo di tutta la condotta.‎
CORDOLI ZANELLA
Il Cordolo ZANELLA, anche detto cordolo tipo “cunetta alla francese” è caratterizato dalla particolare geometria, che snellisce notevolmente la mano d’opera necessaria alla posa.‎
Grazie alla monoliticità del manufatto è possibile realizzare, in un unico passaggio, bordure con zanella e cordolo in continuità, traendone beneficio anche in termini di preparazione dell’unico piano di posa.‎
Inoltre, gli spessori della zanella garantiscono elevata resistenza meccanica, fattore di fondamentale importanza in caso di transito o sormonto veicolare.‎
Tale manufatto garantisce resistenze a flessione più elevate del tradizionale cordolo in quanto irrigidito dal collegamento alla zanella sottostante e caratterizzato da una geometria di massa favorevole.‎
Le alte resistenze meccaniche garantiscono inoltre permeabilità all’acqua meteorica molto contenuta oltre alla bassa attaccabilità da parte di sali disgelanti e da cicli di gelo-disgelo.‎
Tutti i cordoli-zanella sono inoltre corredati da prodotti accessori quali cordoli scivolo e cordoli ribassati atti alla realizzazione dei varchi di accesso alle proprietà e su zone che necessitano di passo carrabile.‎


Maggiori informazioni del produttore su Cordoli Giorni Oscar
Leggi di più

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social