SHROOM CACTUS By Gufram
Appendiabiti in poliuretano
2022
A$AP Rocky by HOMMEMADE
In occasione di Design Miami, lo storico brand italiano ha presentato l'installazione Curio/ dedicata a Shroom CACTUS®, una nuova edizione firmata da A$AP Rocky, artista, imprenditore, attore ed icona della moda in collaborazione con il suo nuovo studio di design HOMMEMADE. In occasione del suo 50’ anniversario, l'iconico CACTUS® di Gufram, è stato reinterpretato da A$AP Rocky in un'edizione limitata di nove pezzi e presenta molteplici funghi dipinti a mano che crescono sul suo tronco e ai suoi piedi, sfidando le leggi della natura. Il nuovo Cactus è inoltre realizzato con un nuovo colore verde inedito.
Cactus è l’icona del design italiano che ha rivoluzionato il paesaggio domestico. Realizzato in poliuretano flessibile quest’appendiabiti con quattro bracci a sbalzo è alto più o meno quanto una persona e si presenta come un totem ironico.
Nasce nel 1972 e da allora è fatto e verniciato interamente a mano. Negli anni il Cactus è stato declinato in diverse colorazioni per altrettante edizioni limitate e numerate esposte nei più importanti musei del mondo.
INFO TECNICHE
Appendiabiti a stelo in morbido poliuretano rifinito a mano in Guflac.
DID YOU KNOW
1. La sua funzione originale è quella di appendiabiti (sembra scontato ma non tutti lo sanno...).
2. È morbido!
3. È un’icona universale del radical design e del Made in Italy.
4. Realizzato ancora con lo stampo originale del 1972.
5. Ogni esemplare è unico perché rifinito interamente a mano.
6. Sulla sua superficie si trovano 2165 bugne (bugna più, bugna meno...).
7. Per avere un Cactus finito sono necessarie dalle 4 alle 5 settimane di lavoro.
8. La versione in edizione limitata bianca del 2010 è andata esaurita in 6 mesi.
9. La versione in edizione limitata Le Bleu Cactus del 2014, omaggio alla Francia, è andata esaurita in 3 giorni.
10. È nella collezione permanente di importanti musei internazionali come il MUDE di Lisbona, l’ADAM di Bruxelles e la Fondation Beyeler di Basilea.
11. Fa parte della collezione permanente dello Smithsonian Design Museum di New York.