Il processo di idratazione del cemento è fondamentale per rendere il calcestruzzo un materiale da costruzione. Con questo processo si intende quell’insieme di reazioni chimiche tra il cemento e l’acqua, grazie alle quali il calcestruzzo si trasforma da una massa inizialmente plastica, e pertanto facilmente modellabile, in un materiale rigido e meccanicamente molto resistente. Con il progredire della reazione chimica tra l’acqua e il cemento si manifesta una graduale perdita della lavorabilità iniziale del calcestruzzo fresco fino al momento in cui l’impasto non è più modellabile (presa).Se si riesce a rallentare la perdita d’acqua, si rallenta la presa, a vantaggio di una maggior lavorabilità del materiale.
Primo produttore europeo delle pavimentazioni e degli intonaci decorativi in calcestruzzo, Ideal Work propone una soluzione per mantenere l’umidità del calcestruzzo, ritardandone la presa.
Non a caso in U.S.A. viene definito “l’amico dei pavimentatori”: è IW-EC (Ideal Work evaporation control), un prodotto unico che, steso su calcestruzzo fresco, riduce l’evaporazione fino all’80% rallentando la presa e facilitando la lavorazione e la finitura della superficie.