RELIVE ECO DUR ZETA By Isolconfort
Isolante in grafite per isolamento termico a cappotto
RELIVE ECO DUR ZETA è un isolante in grafite prodotto con materiale proveniente da fonti rinnovabili e biomasse a ridotte emissioni di CO2 per l’isolamento termico di partenza in sistemi a cappotto di abitazioni, condomini, fabbricati industriali, edifici pubblici e commerciali, ideati per favorire i processi di decarbonizzazione.
Grazie alla preziosa partnership con BASF, Isolconfort ha sviluppato e certificato i prodotti RELIVE 100 ISO con 100% materiale da fonti rinnovabili, dotato di certificazione ambientale di prodotto ReMade in Italy A+ e RELIVE 20 ISO con 20% di materiale da fonti rinnovabili, dotato di certificazione ambientale di prodotto ReMade in Italy C. I prodotti, nati per realizzare isolanti per edilizia che favoriscono la transizione ecologica, offrono le medesime qualità e proprietà degli isolanti prodotti con EPS con grafite Neopor® tradizionale ma con emissioni di CO2 ridotte fino al 42%.
RELIVE è realizzato con materia prima seconda Neopor® BMBcertTM di BASF prodotta, all’origine, con risorse rinnovabili come rifiuti vegetali e biomasse; un materiale 100% riciclato e 100% riciclabile.
Nell’applicazione in pannelli per zoccolatura per cappotto RELIVE ECO DUR ZETA, le perle di EPS provenienti da fonti fossili primarie con cui tradizionalmente i pannelli per zoccolatura vengono stampati sono sostituite con la virtuosa materia prima seconda in grafite Neopor® BMBcertTM di BASF.
RELIVE ECO DUR ZETA è stampato ad alta densità per resistere agli urti ed è protetto da una “pelle” che ne impedisce l’assorbimento d’acqua e limita la risalita di umidità dal suolo. Queste caratteristiche rendono il pannello perfetto per la realizzazione delle prime fila dei cappotti termici esterni ma anche per la coibentazione di fondazioni e muri contro terra.
RELIVE ECO DUR ZETA presenta una superficie goffrata, che migliora l’adesione dei collanti, incisioni circolari e incisioni rettangolari che indicano e delimitano l’area di posa della colla, facilitando e velocizzando le operazioni di applicazione e pretagli sfalsati che provvedono a detensionare il pannello e a limitare movimenti dovuti agli shock termici.
I pannelli hanno eccellenti prestazioni termiche e una conducibilità termica di 0,030 W/mK.