Protezione di solaio in legno By ITP
Protezione di solaio in legno
SOLAIO DA PROTEGGERE:
travi in legno con tavolato in legno e soletta in cemento armato sp. min. 100 mm.
DISTANZA DAL SOLAIO:
300 mm minimo.
ORDITURA DI SOSTEGNO:
profili primari e secondari in lamierino d’acciaio zincato sagomato denominati “STARLINE 24”.
PENDINATURA:
pendino in filo di acciaio diamentro normale 4 mm.
PENNELLATURA DI TAMPONAMENTO:
pannello in fibra minerale denominato “STAR TONE FIRE PLUS” sp. 18 mm
RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE:
Istituto Giordano 325359/3721FR + fascicolo tecnico
NORMA DI PROVA:
UNI EN 1365-2
Le lastre MGO FIRE PLUS®,sono composte da ossido di magnesio, silicati, vermiculite, perlite, fibre di legno mineralizzate e sono rivestite sulle due facce con uno strato di fibra di vetro. Sono incombustibili (omologate in classe A1 di reazione al fuoco) ed estremamente resistenti all’azione del fuoco. Tali caratteristiche le rendono particolarmente adatte alla realizzazione di controsoffitti, pareti divisorie, setti autoportanti, rivestimenti di pareti e solai, da utilizzare per la protezione passiva antincendio. Le lastre sono leggere, facilmente lavorabili con attrezzi manuali, hanno grande stabilità dimensionale e resistenza alle azioni meccaniche, con i dovuti accorgimenti possono essere impiegate anche in ambienti interni umidi ed in ambienti esterni*.
Le lastre MGO FIRE PLUS® si installano per mezzo di viti nel caso debbano essere fissate a strutture metalliche o con tasselli qualora vengano utilizzate a placcaggio di pareti o solai in muratura; è obbligatorio rispettare le indicazioni riportate nei rapporti di classificazione. La stuccatura dei giunti deve essere eseguita utilizzando lo stucco MGO Fire Filler con interposto apposito nastro in rete in fibra di vetro lasciando uno spazio di circa 3 mm tra i bordi delle lastre. Lo stesso stucco dovrà essere utilizzato per la stuccatura delle teste delle viti e per la rasatura finale delle lastre quando necessario.
* Posa in ambienti umidi ed esterni consentita esclusivamente con accorgimenti da concordare preventivamente con il ns. ufficio tecnico.