Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
Una serata in giardino sotto il pergolato, una cena in terrazzo, una chiacchierata con gli amici sul balcone. Come illuminare questi spazi per valorizzarli anche nelle ore più buie nelle sere d’estate? La scelta della luce giusta è fondamentale. Un progetto di illuminazione outdoor bilanciato e studiato nei minimi dettagli valorizza una location con la creazione di punti luce negli spazi o sugli oggetti da illuminare e spesso la giusta soluzione è ottenuta anche grazie all'utilizzo delle lampade da soffitto per esterno.
Questa tipologia di lampade di design è capace di conciliare estetica e funzionalità, ecco perché gli elementi di questa categoria diventano veri e propri oggetti decorativi, dando un valore aggiunto ad un settore da sempre legato ai concetti di tecnologia e performance.
Dalle più classiche plafoniere in ottone alle lampade dal design moderno in materiali di ultima generazione, l’illuminazione da soffitto per esterni permette di illuminare dall’alto in maniera discreta creando spot luminosi sull’area dedicata al dining outdoor e suggestive atmosfere sugli ambienti dedicati al relax all’aria aperta.
Un progetto illuminotecnico da esterno permette di godere appieno dei tuoi spazi all’aperto mettendo in evidenza gli angoli, i dettagli più nascosti di un ambiente e dando la possibilità di creare l’atmosfera giusta nelle ore notturne non solo durante la bella stagione, ma anche durante il periodo autunnale e primaverile.
Per scegliere la lampada da soffitto per esterni adatta è necessario capire quale zona si ha il bisogno di illuminare: un’area dining, un’area destinata al relax o semplicemente una zona di passaggio.
Se si desidera un’atmosfera soffusa per la zona dining sarà perfetta l’illuminazione di una plafoniera da soffitto per esterno. È adatta per pranzi e cene in giardino o sul terrazzo perché rende possibile illuminare in maniera funzionale il tavolo da giardino. Le plafoniere da esterno Led creano un effetto di luce sfumato bilanciando bene le zone di luce con le zone di ombra . Sul mercato è possibile trovare moltissimi tipi di plafoniere per esterno, a partire da plafoniere da esterno a soffitto in vetro acidato o soffiato per creare l’effetto di luce che più di adatta al contesto.
Se l’effetto che si vuole ottenere è più marcato e deciso si può optare per le lampade da soffitto a incasso per esterno dallo stile più moderno per creare coni di luce dall’alto più definiti che circoscrivono in maniera netta la zona convivialità. Una lampada da soffitto a incasso per outdoor può anche essere posizionata in serie per mettere in risalto dall’alto tutto il perimetro di un balcone.
In caso di un terrazzo urbano è necessario scegliere per l’applicazione in esterni un prodotto coerente con l’illuminazione degli ambienti interni per ottenere una soluzione armoniosa: se abbiamo un interno dal gusto minimal, le lampade da soffitto per esterno ad incasso dallo stile moderno si prestano all’utilizzo senza produrre dissonanza con l’ambiente indoor, anzi creando ambienti continui e fluidi.
Nel caso delle aree relax è necessario, senza dubbio, optare per lampade da soffitto outdoor che illuminino in maniera soffusa e discreta la zona lounge. Sono da preferire lampade da esterno con sorgenti luminose ad alta resa cromatica e temperatura di colore bianco caldo, che riescono a creare un’atmosfera intima e lasciano inalterata la bellezza del cielo stellato. I toni del colore luce più caldi oscillano tra i 2700K (luce calda tendente al giallo) e i 3300K (luce bianca calda).
Se ad essere illuminata è invece una zona di passaggio o il piccolo garage della villa al mare, la scelta è indubbiamente tra le funzionali e durature plafoniere tartaruga per esterni, resistenti all’umidità e agli sbalzi di temperatura.
Per scegliere la giusta luce da soffitto per esterno è importante tenere conto dello stile dell’arredamento del terrazzo, del balcone o del porticato.
Ad esempio, per valorizzare maggiormente una location outdoor dallo stile moderno è fondamentale scegliere lampade outdoor di design dal gusto contemporaneo, in questo caso è consigliabile la scelta di lampade da soffitto per esterno in metallo o in materiali plastici.
Le lampade da soffitto per esterni in ottone invece si adattano perfettamente agli ambienti outdoor più classici e rustici dominati da colori caldi e rilassanti.
Avere a disposizione uno spazio outdoor permette di godere di momenti all’aria aperta e questo comporta un’attenzione verso gli arredi, l’illuminazione e senza dubbio i consumi. Tra gli altri aspetti da considerare, al pari con la scelta della tipologia di luce da esterno, c’è quindi l’aspetto legato al risparmio energetico: si può optare per lampade da soffitto per esterni a led, che assicurano una durata di vita prolungata, qualità elevate e controllo dei consumi di energia, senza dimenticare l’aspetto decorativo.
Un requisito fondamentale delle lampade da soffitto per esterni è comune a tutti i dispositivi di illuminazione outdoor: la resistenza ai raggi UV, all’umidità, agli sbalzi termici, più in generale agli agenti atmosferici.
Le caratteristiche e le proprietà sono fondamentali per la scelta delle lampade outdoor, ci basti pensare che le lampade da soffitto per esterni sono utilizzate anche negli ambienti che sono più soggetti all’umidità come in un garage o sotto un pergolato in prossimità del mare.
Per questo motivo le lampade da esterno sono realizzate con materiali anticorrosione e a tenuta stagna e riportano una sigla IP (grado di Protezione dell’Involucro) seguita da una coppia di numeri, la prima cifra indica il grado di protezione rispetto al rischio di infiltrazione di un corpo solido (valore da 1 a 6) e la seconda cifra indica il grado di protezione rispetto al rischio di infiltrazione di sostanze liquide (valore da 1 a 8).
Se ad esempio una lampada da soffitto da esterno riporta il codice IP65, significa che è totalmente protetta dalla penetrazione di polvere, gocce d’acqua, vapore e getti d’acqua e questo la rende ideale per essere posizionata sotto il pergolato vicino alla piscina.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito