Se l’intenzione è quella di illuminare una precisa area della zona living e quindi di “portare” la luce, per esempio, su un divano, un tavolo o tavolino da salotto, la
lampada ad arco rappresenta una delle scelte ideali, in quanto non necessita di doverne definire a priori, a livello di impianto elettrico, la posizione a soffitto o a parete, ma basta una qualsiasi presa di alimentazione. Nel nome stesso delle lampade ad arco è già espressa la loro peculiarità: la curvatura dello stelo che si sviluppa in una linea arcuata. I genitori di questa geniale modalità di illuminazione sono i fratelli Castiglioni che nel 1962, in collaborazione con Flos, danno vita alla loro iconica
Arco. Le lampade ad arco sono principalmente a luce diretta in quanto devono illuminare puntualmente una specifica zona. L’essere
orientabili e
ad altezza regolabile sono caratteristiche delle lampade ad arco che concorrono a creare una luce duttile e direzionata.
... Altro
... meno