Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
Per chi arreda una cucina, la scelta del lavello è di fondamentale importanza. Il lavello da cucina è infatti oggetto di una continua sperimentazione stilistica che ha portato a modelli sempre più sottili, dal design versatile, progettati proprio per essere inseriti in qualsiasi contesto. Che siano in acciaio inox, in pietra acrilica o in metallo, i lavelli completano l’allestimento della cucina integrandosi con il piano di lavoro per comporre una zona in cui la funzionalità si combina con la ricercatezza del design. Sia che si abbiano problemi di spazio, sia che si cerchino soluzioni moderne ed originali, i lavelli sono comunque sempre contraddistinti da un preciso senso estetico e da una progettazione ergonomica. Si tratta di elementi molto importanti, per cui è opportuno valutarli con la massima attenzione. Possono avere caratteristiche, forme e misure diverse: tutti aspetti da non sottovalutare, perché non solo contribuiscono ad arredare l’ambiente, ma permettono di avere una cucina più comoda e funzionale. Prima di soffermarsi sulle caratteristiche estetiche del lavello, tuttavia, è importante sapere quali sono le misure dello spazio in cui sarà posizionato e soprattutto verificare la posizione degli scarichi idrici, poiché dovrà essere installato esattamente sopra di essi.
Il lavello da incasso è una tipologia di lavello che si inserisce direttamente negli spazi appositi della cucina. Poiché questi tipi di lavelli vanno inseriti nel piano di lavoro, è importante scegliere la forma ed il materiale che più si armonizzino con l'ambiente. Quando si effettua la scelta di un lavello ad incasso, oltre alle dimensioni, si valuta infatti anche il lato estetico, che è influenzato molto dal materiale di cui è costituito: per esempio un lavello acciaio inox ha un’ottima resistenza al calore, risulta anche molto igienico grazie alla sua superficie, mantiene nel tempo la propria funzionalità e dona fascino ed eleganza alla tua cucina. Molti lavelli in acciaio sono personalizzabili su richiesta con il doppio o triplo foro, necessario per l’aggiunta del comando remoto o, in alternativa, del pratico dispenser per sapone o detersivo. Molto richiesti sul mercato sono anche i lavelli in pietra, i lavelli in resina, ceramica e marmo, esteticamente gradevoli alla vista e resistenti agli urti. Ai lavelli in acciaio e in ceramica sempre più spesso si contrappongono prodotti in materiali innovativi, parliamo in questo caso dei lavelli in Corian® e Fragranite®, caldi e confortevoli al tatto e capaci di coniugare resistenza e igiene ad una bellezza che resta inalterata nel tempo. Sono tanti i vantaggi offerti da questi materiali, tra cui la possibilità di personalizzare il design del modello, il colore e la texture. Se i lavelli in materiale composito sono la soluzione adottata più frequentemente negli ultimi tempi è anche grazie ad aziende impegnate nella ricerca di nuovi prodotti e tecnologie in questo settore specifico. Le caratteristiche comuni ai lavelli realizzati in questi diversi materiali sono, oltre alla praticità e alla funzionalità, soprattutto l'ecosostenibilità e l'igienicità. I componenti utilizzati, infatti, contribuiscono a dare un aspetto finale simile alla pietra naturale ma permettono lavorazioni più innovative, per superfici più compatte e lisce, che non assorbono né si graffiano. Inoltre questi prodotti nascono nel pieno rispetto dell'uomo e del suo ambiente e mantengono questo rispetto sia in fase di lavorazione che durante tutto il ciclo di vita: i processi produttivi sono a risparmio energetico, le materie prime sono naturali e riciclabili.
Per quanto riguarda il montaggio e l’installazione, oltre ai lavelli da cucina dallo stile più classico, ritroviamo anche i lavelli moderni che possono essere a filotop e semifilotop, capaci di adattarsi perfettamente al piano di lavoro e al design della cucina. Vi sono poi i lavelli sottotop, solitamente realizzati con materiali moderni e d’avanguardia, in cui la vasca si integra alla perfezione scomparendo nel top della cucina, i lavelli a semincasso leggermente sporgenti all’esterno, per consentire un utilizzo più comodo, e i più comuni lavelli da appoggio, comodi, pratici e generalmente realizzati in ceramica. Minimal o eleganti e dal grande impatto estetico, i lavelli offrono grande funzionalità ed ampia differenziazione di gamma: a tre vasche, a doppia vasca, a vasca unica, con o senza gocciolatoio. Come abbiamo visto, essi presentano diverse soluzioni d’incasso per soddisfare le molteplici esigenze di allestimento nella zona lavaggio.
Oltre ai classici modelli di lavelli a una vasca, perfetti per le più piccole minicucine, i più utilizzati sono sicuramente i modelli di lavello a due vasche, che possono poi evolversi in lavelli a una vasca e mezzo o addirittura in speciali tipologie di lavelli a tre vasche, a seconda dello spazio che si ha a disposizione. Se poi non disponiamo di una cucina lineare, ma non vogliamo comunque rinunciare alla comodità di un ampio spazio per il lavaggio, il lavello angolare potrebbe essere il modello che fa al caso nostro. Nell’acquisto di un lavello vanno considerati anche i vari accessori, primo tra tutti l’indispensabile rubinetto disponibile nelle forme più disparate ed innovative, alcuni con funzionalità aggiuntive e particolari per far fronte ad ogni esigenza. Sono disponibili anche lavelli attrezzati, decisamente comodi perché nei centimetri dedicati alla funzione lavaggio permettono di sistemare anche tanti utili accessori che diversamente andrebbero riposti nei vani dei moduli cucina. Realizzato in genere in acciaio inox, materiale igienico e resistente, rispetto ad altre tipologie il lavello attrezzato non necessita di sgocciolatoio perché dotato di vaschetta traforata o griglie asportabili. Altri accessori utili previsti sui lavelli possono essere i taglieri, i portacoltelli e le coperture a filo top, da sfruttare anche come piani d’appoggio. Dallo stile ultramoderno a quello tradizionale, esistono lavelli da cucina adatti ad ogni esigenza e caratterizzati da funzionalità e un design inconfondibile.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito