WINTER SALES | Risparmia il 20% su tantissimi prodotti in catalogo! Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Librerie bifacciali

Le librerie bifacciali sono elementi divisori capaci di organizzare lo spazio in modo funzionale e al tempo stesso decorativo. Da un lato assolvono alla loro funzione tradizionale, di scaffali per i libri all’interno di una zona giorno, dall’altro separano gli ambienti con leggerezza, imprimendo una forte componente personale, unica per ogni fruitore. La loro ubicazione più comune è a cavallo tra la l’ingresso e il living; nell’immaginario moderno la libreria divisoria è quel complemento che ottimizza gli spazi in modo equilibrato, ripartendo gli ambienti al massimo della loro potenzialità. Le librerie bifacciali a giorno consentono che la luce attraversi l’intera stanza creando giochi di luci ed ombre, aggiungendo dinamismo e identità al soggiorno. Possono essere inserite a tutta altezza, andando ad agganciarsi dal pavimento direttamente al soffitto; è il caso dell’iconica libreria modulare 835 INFINITO di Franco Albini estremamente flessibile, combinabile all’infinito, con una struttura definita da montanti in massello, mensole e contenitori. Optando per questo tipo di struttura con fissaggio pavimento-soffitto si andranno a creare delle “pareti libreria” suggestive ed eleganti. Inoltre, le librerie bifacciali spesso sono autoportanti, agili e adatte ad occupare posti a centro stanza, decisamente più facili da spostare, che diventano vere e proprie opere d’arte, funzionali, come la moderna e di design libreria CLOUD progettata dai fratelli Bouroullec per Cappellini. I materiali per eccellenza sono il legno e il metallo, declinati dai più pregiati ai più accessibili e innovativi. ... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

271

Brand

in Librerie

Materiali

Prezzo

$
$
Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva