COLIBRÌ By Martinelli Luce
Lampada a sospensione a LED in alluminio
2019
2080/1/NE
Colibrì è un sistema a moduli tubolari componibili e orientabili per sorgente di luce a LED 24V. Un giunto sferico a magnete permette al Colibrì di assumere diverse angolazioni, in modo da creare varie configurazioni nello spazio. I colibrì sono sospesi come modulo singolo o uniti tra loro con il cavo di alimentazione a 1/2/3 moduli continui, da collegare poi, all’alimentatore remoto o inserito all’interno del rosone al soffitto. Il colore dato dalla pellicola radiant iridescente ne esalta la sua dinamicità (optional).
Alimentatore dimmerabile su richiesta.
La magia della sfera. Si gioca tutto sulla superficie sferica dei giunti che accoppiando i diversi moduli, permettono di ottenere effetti tridimensionali sospesi nell'aria.
L'accoppiamento avviene tramite un magnete, per cui l'innesto fra i diversi elementi avviene in maniera molto leggera e sfruttando ogni angolazione della sfera. Il risultato che si ottiene è una struttura leggera e armonica, distribuita nello spazio senza vincoli di angolazione.
Colibrì Magneto emette una luce diretta e indiretta; per dare un effetto ancora più dinamico alla lampada, è possibile applicare un film iridescente sul diffusore.
Dettagli tecnici:
Colore Struttura: nero / bronzo
Colore Diffusore: bianco
Materiale Struttura: alluminio anodizzato nero
Materiale Diffusore: policarbonato opal
Watt: 14W (137 L), 2 x 14W (2 x 137 L), 3 x 14W (3 x 137 L)
Lumen: 2300 lm (137 L), 4600 lm (2 x 137 L), 6900 lm (3 x 137 L)
Sorgente di Luce: led
CRI: >80
Durata: 50000 h
CCT: 3000K
Classe Energetica: E
Tipo Emissione: diretta
Potenza: 31W
Flusso apparecchio (lumen): 1242lm
Lunghezza Cavo Alimentazione: 400 cm
Lunghezza Cavo Sospensione: 350 cm
Alimentatore: incluso
Montaggio Alimentatore: esterno
Alimentazione: alimentatore elettronico
Tensione: 24V
Acquistabile sul sito Martinelli Luce
Sottilissima, leggera, sospesa nell’aria, capace di dare origine a numerose forme. Una famiglia di lampade tanto versatile quanto eclettica. E' possibile stimolare la creatività giocando sulle sue dimensioni ridotte e sulla componibilità dei diversi elementi; l’aria sarà la sua prossima foresta, i fasci di luce la sua direzione di volo.