QUBIT By MDF Italia
Qubit - Il progetto nasce ispirandosi alla complessità che caratterizza il periodo in cui viviamo. La pluralità dei punti di vista è presente spesso in tanti momenti della nostra quotidianità.
Ho provato ad immaginare un contenitore che possa essere utile sia nell’ambito domestico che negli spazi di lavoro. Lo si può usare per dividere gli ambienti oppure accostarlo al muro.
La geometria che lo contraddistingue lo rende una micro architettura, il cui disegno è studiato in modo da poter comporre una sequenza senza notare la ripetizione dei singoli moduli.
Il nome scelto è un omaggio alla teoria quantistica e la sua unità di misura.
Victor Vasilev
Struttura e tipologie:
Modulo unico bifacciale (L63), componibile per accostamento, in differenti altezze (66,5, 90,5 e 161,5 cm); tale reversibilità permette, accostando più moduli, di dare continuità o discontinuità a ripiani e volumi, variare pieni e vuoti, e di realizzare configurazioni di grandi dimensioni.
Elementi realizzati in fibra di legno a media densità, spessore 10 e 6 mm, e zoccolo da 2,5 cm con piedini regolabili +/- 1 cm e contrappeso in acciaio (kg 15).
La presenza del contrappeso, nella versione alta e media, permette l’utilizzo centrostanza o contro parete senza l’ausilio di sistemi di fissaggio; peculiarità che esalta la collezione Qubit aumentando la capacità di configurazione e personalizzazione del sistema, di essere variato nuovamente anche dopo l’acquisto, ed una maggiore libertà espressiva al cliente finale e adattabilità a qualsiasi ambiente.
Qubit è disponibile in due combinazioni cromatiche, predefinite e sempre a contrasto tra gli elementi, nel dettaglio:
• Struttura laccata bianco opaco microgoffrato con divisori verticali in frassino tinto nero a poro aperto;
• Struttura laccata grigio piombo opaco microgoffrato con divisori verticali laccati in oro.