Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
Elementi di arredo fondamentali per riporre oggetti piccoli come creme o profumi, le mensole bagno possono certamente dare risalto alle pareti su cui sono fissate, a patto che si adattino all’ambiente e soprattutto ne rispettino lo stile. La prima strada da percorrere quando si decide di acquistare una mensola per il bagno è capire bene lo spazio che si ha a disposizione. Altra discriminante per fare una scelta intelligente è data dalla forma; oggi le mensole bagno di design presentano diverse forme, per tutti i gusti e per tutte le esigenze: con o senza cassetti per dare maggior ordine all’ambiente, oppure verticali o angolari per sfruttare al meglio ogni spazio.
Essenziali o configurate come mini-pareti attrezzate, le mensole bagno sono prodotti di design funzionali capaci di arredare la parete del bagno con una varietà di materiali e finiture. Le mensole bagno in legno, ad esempio, sono perfette per un arredo classico: nei colori naturali, sono le più indicate per un’atmosfera calda ed accogliente. Le tinte vivaci si inseriscono invece a meraviglia in un bagno moderno: coniugate con linee geometriche e squadrate conferiranno un tocco trendy a tutto l’ambiente. Molto diffuse sono anche le mensole bagno in vetro, moderne, adatte agli ambienti e in grado di regalare un tocco di eleganza alla stanza da bagno, nonché capaci di aggiungersi con discrezione in un secondo momento a spazi già definiti visivamente. Le mensole bagno in plexiglass invece, trasparenti o colorate, sono molto resistenti ed estremamente versatili. Adatte per gli spazi stretti sono le mensole bagno in metallo: sottili e resistenti, sono al tempo stesso elementi raffinati di design. La soluzione più apprezzata esteticamente e al contempo resistente e facile da pulire è la mensola bagno in laminato, ma esistono anche mensole bagno in Corian® o in pietra ricostruita e altre solid surfaces, in grado di creare infinite possibilità compositive nel pieno rispetto degli spazi.
L’arredo bagno è un settore che in questi ultimi anni sta riscuotendo molto successo anche da parte degli interior designers, molto attratti dalle possibilità che può offrire l’ambiente. Nei progetti di arredo contemporanei, infatti, il bagno non corrisponde più ad un semplice locale di servizio, da utilizzare per l’igiene personale e come lavanderia, ma ad una zona relax vera e propria, che spesso viene dotata di elementi, come la vasca idromassaggio, che la rendono simile ad una vera e propria mini-spa personale. Nella scelta delle mensole per il bagno è quindi indispensabile tenere conto di questa nuova dimensione di utilizzo e dei diversi elementi ad essa collegati, sia estetici che funzionali: i materiali, sicuramente, che devono essere resistenti, di alta qualità e adatti a sopportare l’elevata percentuale di umidità normalmente presente; il design, che deve corrispondere sia alle proprie preferenze personali che allo stile di tutto il contesto abitativo; la praticità, per cui devono infatti essere resistenti e soprattutto funzionali. Molto utilizzate negli ultimi tempi sono per esempio le mensole bagno adesive, complementi d’arredo molto pratici e resistenti, per le quali non è necessario effettuare fori alle pareti.
Le mensole bagno vengono apprezzate non solo per la loro funzionalità, ma anche per la loro valenza decorativa: scelte nella giusta forma, dimensione e colore, riusciranno a dare risalto alle pareti della stanza. Se nel bagno sono presenti sanitari, specchi o mobiletti dalle linee squadrate e geometriche, è preferibile optare per un elemento lineare, quadrato o rettangolare. Per il colore è possibile fare una scelta: assecondare le cromie del bagno con la medesima tinta o un tono su tono, oppure, al contrario, giocare coi contrasti per creare dinamismo nella stanza. Se un tempo, infatti, il bagno era arredato in bianco o in una tinta pastello, oggi si tende a spaziare anche con l’aspetto cromatico; tuttavia, occorre tenere conto anche delle dimensioni del locale e dell’illuminazione. Ad un piccolo bagno si addicono meglio i colori chiari e luminosi, gli elementi d’arredo in legno naturale, i grandi specchi e le luci non troppo forti ma disposte in modo tale da non creare angoli completamente in ombra. Diversamente, in un bagno di grandi dimensioni si può osare anche con colori vivaci o tinte a contrasto, come bianco e nero, o elementi di arredo in laminato con inserti e dettagli in metallo.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito