Design Center: dalla progettazione alla realizzazione, affidati ai nostri esperti. Compra ora. Paga dopo con Klarna.

o per sbloccare tutte le funzionalità. Contatta direttamente i brand, scarica cataloghi e BIM/CAD ufficiali

Mobili bagno

Progettare una sala da bagno significa coniugare estetica e funzionalità, selezionando mobili bagno in grado di rispondere a esigenze pratiche senza compromettere l’identità stilistica dell’ambiente. La varietà di soluzioni oggi disponibili consente di adattare l’arredo a qualsiasi contesto, dai bagni di piccole dimensioni fino a quelli di ampio respiro. Tra pensili, mobili sottolavabo, colonne e scaffali modulari, ogni elemento concorre alla definizione di uno spazio armonico e ben organizzato.

Mobili bagno sospesi e mobili bagno da terra: due approcci progettuali

La distinzione principale riguarda la modalità d’installazione: i mobili bagno sospesi sono fissati a parete, lasciando libero il pavimento, mentre i mobili bagno da terra si appoggiano direttamente a suolo e parete. I primi si caratterizzano per un’estetica leggera e minimale, ideale in spazi compatti dove la fruibilità visiva e la facilità di pulizia sono priorità progettuali. I secondi offrono maggiore solidità e capienza, rendendosi perfetti per ambienti che necessitano di un’elevata capacità contenitiva. Esistono anche varianti intermedie, come i mobili su piedini alti, che uniscono la stabilità dei mobili da terra con la leggerezza visiva tipica dei sospesi. In entrambi i casi, le finiture possono spaziare dal legno naturale ai laccati opachi, fino alle superfici in pietra o metallo, favorendo massima libertà compositiva.

Sistemi modulari: pensili, colonne e sottolavabi

La modularità è un valore centrale nell’evoluzione dell’arredo bagno. Le configurazioni contemporanee integrano pensili, moduli a colonna e mobili bagno con lavabo in sistemi componibili, che permettono di sfruttare lo spazio verticale e orizzontale in modo efficiente. In ambienti di grandi dimensioni, le composizioni possono includere più elementi, anche freestanding, per creare zone funzionali distinte.

I mobili bagno a colonna rappresentano una soluzione versatile sia in versione chiusa sia con vani a giorno. I pensili, spesso utilizzati nella zona lavabo, rispondono alla necessità di contenere oggetti di uso quotidiano, mentre i mobili con cassetti facilitano l’organizzazione interna. Nei bagni più piccoli, soluzioni compatte con specchi contenitori o mobili a profondità ridotta contribuiscono a ottimizzare lo spazio senza rinunciare alla qualità estetica.

Materiali e finiture nei mobili bagno moderni

I mobili bagno moderni si distinguono per linee pulite, superfici omogenee e un’estetica funzionale. Le finiture spaziano dai colori opachi ai lucidi, con inserti in metallo, vetro o materiali compositi. Le strutture sono spesso in metallo verniciato, legno impiallacciato o laminati tecnici resistenti all’umidità. L’uso di cromie neutre (bianco, grigio, nero, beige) è frequente, ma non mancano soluzioni più audaci con accenti cromatici o texture materiche a contrasto.

La progettazione contemporanea punta anche sull’integrazione tra arredo e tecnologia, con mobili che includono sistemi di illuminazione, apertura push-pull e accessori interni configurabili. In questo scenario, il bagno si trasforma in un ambiente evoluto, in linea con le esigenze di una committenza sempre più attenta al dettaglio e al benessere abitativo.

Stile e design dei mobili bagno

La versatilità dell’arredo bagno si riflette nella pluralità di stili disponibili. I mobili bagno in stile classico mantengono la loro rilevanza grazie all’impiego di legni lavorati, finiture patinate, ante a telaio e dettagli decorativi. Soluzioni che si adattano perfettamente a contesti storici o a progetti che privilegiano un’estetica senza tempo.

Accanto al classico, i mobili bagno di design si affermano come scelta privilegiata in ambienti minimali, dallo stile essenziale, grazie a superfici uniformi, volumi geometrici e assenza di elementi superflui. Non mancano le interpretazioni ibride, come i mobili in stile shabby chic, caratterizzati da colori pastello, linee morbide e finiture materiche che fondono richiami tradizionali e sensibilità contemporanee.

Filtra/Ordina

Filtra per

Designer

Prezzo

$
$
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva