Mobili bagno

Attrezzare il bagno con dei mobili capaci di unire design e funzionalità è indispensabile per creare un ambiente fruibile e dall'estetica curata. I modelli di mobili bagno sono tantissimi e prodotti in una varietà di materiali e finiture che li rendono adatti a qualsiasi contesto. Che si tratti di un pensile o di un mobile a colonna, una composizione con lavabo o uno scaffale a giorno, il mobile da bagno va scelto tenendo conto dello spazio a disposizione e del design del mobile stesso.
Le sale da bagno possono essere arredate in tanti modi diversi in base al proprio gusto. Spesso si opta per composizioni semplici che esaltino il senso di ordine e pulizia, cercando di sfruttare al meglio lo spazio disponibile. La funzionalità deve essere assoluta ma deve al contempo collaborare ad aggiungere un tocco di stile in più all’ambiente.

Mobile bagno sospeso: minimalismo e leggerezza

La forte libertà di personalizzazione asseconda fortemente questa tendenza che è diventata col tempo quasi necessità: attraverso finiture dalla forte matericità, mescolate a contrasti cromatici o accostamenti tono su tono, è ora possibile vivere il bagno attraverso tutti i sensi. I mobili bagno moderni sono creati per ambienti che apprezzano i colori forti, che spesso si abbinano a strutture metalliche, così come gli accessori. Ai colori semplicemente matt o lucidi si accostano superfici in pietra, marmo e legno. Oltre alla struttura metallica a vista, appartenente alla categoria dei mobili da bagno da terra, si passa ai mobili sospesi, risultato della ricerca di linee pulite e minimali dell’era moderna. I mobili bagno sospesi risultano perfetti per uno spazio piccolo, in quanto forniscono una maggiore sensazione di fruibilità, ariosità e leggerezza visiva. Al contrario però creano uno dispendio di cubatura, quella inferiore, che resta inutilizzata e risultano spesso meno profondi di quelli che invece poggiano sul pavimento.

La praticità e la robustezza dei mobili bagno da terra

Tendenzialmente più appartenenti alla categoria dello stile classico, i mobili bagno da terra sono molto diffusi anche nello stile più contemporaneo. Spesso la scelta ricade su questo genere di mobile, in quanto offre una grande capacità contenitiva, con possibilità di inserire numerosi accessori come cassetti, ripiani a giorno ed ante. A differenza dei mobili sospesi hanno, inoltre, il vantaggio di non richiedere alcun intervento sulla muratura, ma è sufficiente accostarli alla parete. Se terminano con uno zoccolo, o direttamente con la base, saranno meno pratici per la pulizia del pavimento, ma è un problema secondario se la priorità è sfruttare al massimo lo spazio. Esistono però tantissime varietà tra i mobili da appoggio che quasi mantengono la stessa leggerezza visiva dei sospesi, grazie a lunghi piedi che sorreggono basi comunque più profonde e quindi maggiormente contenitive di quelle sospese.

Mobili bagno design per personalizzare lo spazio

Composizioni di varie forme, stile e materiali consentono, in base allo spazio disponibile e alle esigenze personali, di personalizzare al massimo il bagno e, volendo, di coordinarne lo stile con il resto dell’abitazione, richiamandone finiture e colori. In un bagno di dimensioni medio-grandi l’arredo può essere composto da più elementi, spesso modulari per adattarsi a tutti gli spazi e rispettare tutte le esigenze. Tra i complementi irrinunciabili all'interno del bagno ci sono mobili sottolavabo, pensili e moduli a colonna. Il mobile contenitore è dotato di ante o cassetti, ed è solitamente abbinato al mobile lavabo. Tra questi capeggiano i mobili a colonna, chiusi da ante o a giorno, complementi di design disponibili nella versione freestanding o sospesa. I pensili, da collocare nella zona del lavabo, con ante o a giorno, sono utilizzati per riporre i cosmetici e accessori. I mobili con cassetti sono anche molto utilizzati in quanto consentono di custodire al meglio asciugamani e accessori in maniera organizzata e facilmente gestibile.

Complementi modulari: organizzare lo spazio in bagno

Prima di scegliere i mobili è necessario valutare le dimensioni e la conformazione dell’ambiente per cercare di sfruttare tutto lo spazio a disposizione, creando delle composizioni armoniche ed equilibrate. Nei bagni di piccole dimensioni è opportuno avere almeno un mobile contenitore da collocare nella zona del lavabo, come un mobile con ante a specchio o uno specchio dotato di un contenitore laterale. Nei bagni più ampi si è generalmente liberi di scegliere mobili bagno componibili con ripiani a giorno e mensole associati magari a mobili a colonna. La modularità e la componibilità presente attualmente nel campo dell’arredo bagno è pressoché paragonabile a quella presente nel settore delle cucine: in relazione alle esigenze di ciascun bagno è possibile comporre la composizione giusta che più le asseconda.

Mobili per il bagno in stile classico o dal design moderno

Una volta determinata l’ampiezza dello spazio e le esigenze, si passa a scegliere il prodotto di design da inserire all'interno dello stile d'arredo del bagno. Un mobile dallo stile classico gioca con il legno e mix di finiture e materiali, spesso decapati, come nel caso di un mobile a colonna con ante a vetri o un mobile sottolavabo dalla linee tondeggianti. I mobili bagno moderni, invece, si prestano a composizioni minimal dalle superfici nette, dalle cromie lucide e finiture metalliche. Tra i vari trend anche i mobili in stile shabby chic arrivano anche nelle sale da bagno. Questo stile, che rappresenta la via di mezzo tra il classico e il moderno ed è caratterizzato da mix cromatici delicati, al contempo vivaci, e trova la sua forza nei dettagli. ... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
Seguici sui social