I mobili lavanderia sono contenitori componibili in grado di adattarsi a qualsiasi spazio, sovrapponibili ed accessoriabili con tanti elementi. L’ambiente lavanderia è, di solito, un luogo trascurato dell’abitazione: si utilizzano spazi di risulta per sistemare lavatrici, asciugatrici, assi da stiro, portabiancheria, e spesso si compromette l’estetica della stanza in cui vengono riposti. In casa solitamente si hanno due possibilità: avere degli spazi dedicati a questi ambienti di servizio, quindi stanze apposite per riporre, lavare, asciugare e stirare la biancheria, oppure occorre ricavare dei ritagli di spazio in un bagno, in un piccolo lavatoio e a volte anche in cucina. In entrambi i casi, però, è possibile scegliere dei mobili per lavanderia che racchiudono tutte queste funzioni.
Quando si dispone di uno spazio da adibire a lavanderia è necessario organizzarlo al meglio, rendendolo funzionale e pratico. Per questo è fondamentale scegliere mobili per lavanderia capaci di sfruttare gli spazi nel modo migliore, per completare questi ambienti e caratterizzare gli spazi con prodotti dal design curato. Scegliendo un mobile lavanderia per lavatrice si può facilmente tenere nascosto l’elettrodomestico in questione grazie a mobili lavanderia con ante a battente o a serrandina, che permettono di arredare lo spazio senza tenere la lavatrice a vista. Se si decide di inserire questo tipo di complementi d’arredo nel bagno, si può optare per un mobile lavanderia con specchio, magari accessoriato di cassetti per conservare gli asciugamani o i detersivi. Se, invece, si adibisce uno spazio apposito ad ambiente lavanderia è possibile prendere in considerazione mobili lavanderia con asse da stiro, senza ingombrare ulteriormente altre stanze della casa, come cucina e bagno.
I mobili lavanderia hanno il compito di caratterizzare lo spazio e di renderlo accogliente, funzionale e pratico grazie al design di prodotti capaci di combinare praticità ed estetica. Arredare una stanza di questo tipo nel miglior modo possibile permette di sfruttare al massimo lo spazio. Per una soluzione che si sviluppa in verticale e sfrutta l’altezza, si può pensare ad un modello di mobile lavanderia a colonna, magari corredato di cassetti. Se, invece, la volontà è quella di comporre uno spazio personalizzato in grado di rispondere a qualsiasi esigenza, è il caso di pensare a mobili per lavanderia componibili, magari con ruote, per modificare l’ambiente ogni qualvolta se ne senta il bisogno. Nella scelta di un arredo bagno lavanderia è importante tenere conto, poi, oltre che dello spazio a disposizione, anche del materiale. Solitamente sono mobili lavanderia in legno ad essere tra i preferiti per allestire uno spazio lavanderia all’interno del bagno. Se, al contrario, si preferisce allestire questo spazio all’esterno, si opterà per mobili lavanderia per esterni.
L’area lavanderia dev'essere funzionale, ma non si deve dimenticare l’estetica. Ad esempio, se posizionato all’esterno, il lavatoio può diventare un vero e proprio oggetto di design, con decorazioni in pietra che lo rendono adatto all’ambiente circostante. Se, invece, i mobili lavanderia vengono collocati all’interno si può optare per modelli con lavabo o pilozza integrata, con ante decorate e in tema con l’arredo: la scelta solitamente ricade su mobili lavanderia in stile moderno, capaci di arricchire uno spazio della casa il più delle volte sottovalutato.