Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Moduli cucina freestanding

Cucina tradizionale ad isola, con penisola o lineare? Nessuna di queste, se lo spazio a disposizione è limitato o siamo nella condizione di dover arredare la cucina professionale di un ristorante. I moduli cucina freestanding sono soluzioni comode e funzionali, essendo per natura componibili e collocabili all'interno della stanza a seconda delle esigenze. Spesso realizzati con ruote, i moduli per cucine componibili sono elementi d'arredo per un ambiente, quello della cucina, che deve avere come prerogativa essenziale l'essere funzionale e comodo, specie se si parla di una cucina professionale da ristorante stellato. Molte volte invece, soprattutto negli ambienti domestici, la scelta ricade sulle cucine freestanding anche per una scelta di stile, per la voglia di voler arredare casa con arredi alternativi e inconsueti. Di qui la scelta di molte aziende leader nel settore, di reinventare dei modelli ad uso comune e facilmente adattabili alle più disparate esigenze.

Moduli freestanding o cucine a libera installazione

È davvero sottile la differenza che intercorre tra un modulo cucina e la regina delle cucine freestanding ovvero la cucina a libera installazione, sulla quale ci sarebbe tanto da dire e raccontare vista la derivazione storica e il diffuso utilizzo nelle antiche case del '900. Un tempo, specie nel periodo di guerra, i rifugi domestici prevedano questo come focolare domestico - molto diffusa era la variante con stufe a legna - ed un unico catino per lavare stoviglie e panni, senza nessuna differenziazione. Negli anni il modello si è chiaramente evoluto esteticamente ma non ha perso le sue principali funzioni riguardanti la cottura dei cibi contenendo, al tempo stesso, piano cottura e forno. È questa la principale differenza tra i due elementi: i moduli cucina freestanding non è detto che abbiano nel forno e nel piano cottura le uniche funzioni ammesse. È molto frequente trovare moduli cucina per lavelli piuttosto che moduli cucina freestanding per piani cottura, che siano essi a gas, elettrici o realizzati con le moderne piastra teppanyaki, come anche i moduli freestanding con ripiani, ideali per il contenimento di tutto l'occorrente per realizzare un delizioso piatto.

Isole e colonne per la cucina

Quante volte vi sarà capitato di voler riammodernare la vostra cucina con elementi a parete o ad isola che potessero in qualche modo completarla o darle quel tocco in più. I moduli cucina ad isola sono la cosa più semplice da portare all'interno della vostra cucina, soprattutto quando si ha a che fare con un modulo composto da soli ripiani con nessun collegamento ad impianti idrici o elettrici. Per molti un vero e proprio banco di lavoro extra il cui obiettivo è quello di restituire spazio di manovra in cucine che tra piano cottura, lavelli e gocciolatoi ne prevedono davvero poco. Diverso è parlare di colonne forno o colonne frigo, veri e propri elementi a parete che riescono ad esser discreti e contenitivi al tempo stesso, in grado di nascondere dispense, frigoriferi, cantinette frigo e quant'altro ma mimetizzandosi appieno nell'ambiente circostante. Sono perfetti in ambienti living aperti in cui cucina - intesa come luogo di preparazione - e zona pranzo/salotto devono comunicare tra di loro. Molte aziende si sono divertite a decorare l'esterno di queste colonne con fantasie sgargianti, laccature o grafiche uniche nel loro genere con l'obiettivo di rendere un oggetto funzionale, un vero e proprio elemento d'arredo.

Come realizzare una cucina professionale con i moduli freestanding

La prima cosa che viene in mente quando si pensa ad una cucina da chef è il materiale con cui è realizzata, il più igienico di tutti, facile da lavare e manutenere, che possa assicurare durevolezza e resistenza nel tempo: parliamo dell'acciaio. I moduli cucina freestanding in acciaio inox sono in assoluto i più indicati per realizzare cucine professionali e la chiave di tutto sta nel materiale, l'acciaio inossidabile! È senza dubbio il metallo che più si presta al contatto con alimenti, pentole bollenti e liquidi senza che ne subisca danni o che possa in qualche modo contaminare i cibi. In egual modo si potrebbe ragionare per un ambiente casalingo: basterà cercare tra elementi cucina modulari che abbiamo questa caratteristica per avere nella propria abitazione cucine professionali degne dei migliori ristoranti. Il discorso cambia se abbiamo a che fare con moduli cucina freestanding in legno nettamente meno indicati per ambienti lavorativi ma che grazie al calore trasmesso dal materiale con cui vengono realizzati, sono perfetti per arredare una seconda casa in campagna o al mare.

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva