NUPI NRGeo Sistema di tubazioni per energia geotermica

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

NRGeo By NUPI

Tipologia

Sistema di tubazioni per energia geotermica

NrGEO è il sistema di sonde geotermiche e accessori per la geotermia specificatamente studiato per gli impianti a pompa di calore geotermica che sfruttano il terreno come sorgente di calore.‎
 
Il sistema è composto da:
Sonde in polietilene DN 32 o 40 - PN 16, disponibili in PE100 o PE100 RC, in rotoli da 60 a 300 m, a singolo (simplex) o doppio (duplex) tubo.‎
Tubi in polietilene per l’iniezione dei fanghi bentonitici
Tubi in polietilene per i collegamenti orizzontali
Raccordi terminali o piedi di sonda (U-bend)
Raccordi a Y e distanziali
Zavorre (pesi a perdere per consentire l’installazione in profondità)
Pozzetti e collettori di distribuzione in materiale termoplastico
Accessori e attrezzature per il montaggio e la posa

Le sonde NrGeo vengono interamente realizzate, assemblate e testate nel nostro sito produttivo.‎ Viene posta la massima cura e attenzione sia nei delicati processi di saldatura per la giunzione col piede di sonda, sia nelle fasi di collaudo e, infine, nelle fasi di imballaggio, stoccaggio e spedizione.‎
Ad ulteriore conferma, l’ottenimento delcertificato KIWA KQ, in accordo alla specifica tecnica KI 0418 (Geothermal Probe, pipes and fittings made of PE), attesta la qualità del sistema NrGeo e dell’intero processo produttivo di NUPI INDUSTRIE ITALIANE.‎
Il sistema NrGeo ben si integra all’interno di un progetto di gestione energetica ad elevata tecnologia per il miglior sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile.‎ Questo progetto di più ampio respiro, denominato ELOSFERA, consiste nell’abbinamento di più gamme di prodotto NUPI INDUSTRIE ITALIANE.‎

Leggi di più
Approfondimento
In sintesi:
Eloweb (per la realizzazione degli impianti radianti a pavimento)
Niron Preisolato (teleriscaldamento e teleraffrescamento)
NrGeo (per la realizzazione di scambiatori geotermici per lo sfruttamento del calore dalla terra)

Dall’integrazione di tutte queste tecnologie impiantistiche è possibile produrre sia acqua calda per il riscaldamento invernale e per gli usi sanitari, che acqua fredda per la climatizzazione estiva, rendendo così gli impianti geotermici l’alternativa ideale agli impianti tradizionali.

Il grande vantaggio deriva dal fatto che un sistema geotermico racchiude in unico impianto le stesse funzioni normalmente demandate a due diversi apparecchi, caldaie e condizionatori.
Il progetto Elosfera è l’unica soluzione impiantistica energeticamente possibile e valida in quei luoghi in cui non è possibile avvalersi di una distribuzione del metano e/o dell’energia elettrica, dove quindi caldaie e/o condizionatori non troverebbero impiego.

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social