WINTER SALES | Risparmia il 20% su tantissimi prodotti in catalogo! Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Ombrelloni da giardino

Elemento chiave di uno spazio all’aperto, l’ombrellone da giardino rappresenta un valido e confortevole complemento d’arredo. Gli utilizzi possibili dell’ombrellone da esterno sono tantissimi e il design dei modelli disponibili permette di scegliere tra prodotti moderni e soluzioni dall’aspetto classico. Un oggetto che permette di arredare con giochi di colore e mix materici interessanti, che contribuiscono alla resa finale di un progetto di arredo outdoor in grado di regalare comfort e bellezza ad ogni spazio verde. In commercio esistono diverse tipologie di ombrelloni da giardino: il modello standard consta in un asse centrale alla cui sommità è posizionata una tenda in cotone, solitamente richiudibile con un leva. Rispetto all’ombrellone con il classico palo centrale, quello con il sostegno laterale permette di dare ombra a uno spazio di notevoli dimensioni, senza alcun intralcio della base d’appoggio. Questo tipo di struttura va collocata ed attentamente fissata al suolo per evitare pericolosi ribaltamenti a causa del vento o del cedimento della struttura. La superficie di posa dovrà essere regolare, stabile e con un terreno compatto.

Ombrelloni per esterni: materiali e dimensioni

Gli ombrelloni sono solitamente realizzati in materiali e tessuti che giocano con colori e fantasie. Gli ombrelloni in legno ad esempio sono realizzati in essenze resistenti come l’iroko o il teak. Parliamo di uno dei materiali più utilizzati, che si integra perfettamente con il giardino ed è quindi perfetto dal punto di vista estetico. L'ideale è abbinare a questi ombrelloni anche tavoli e sedie dello stesso materiale, per creare così uno spazio uniforme e più accogliente. Altamente resistenti sono gli ombrelloni da giardino in alluminio, che proteggono dai raggi UV garantendo un’ombra più fresca di circa 10 gradi, mentre gli ombrelloni in plastica sono soluzioni leggere che arredano con il colore e le forme dal design versatile. Alle strutture si affiancano i tessuti del telo ombreggiante: si prediligono solitamente materiali di origine naturale, come il cotone ed il lino, per la loro traspirabilità, accompagnati da materiali tecnici di origine sintetica, apprezzati per l’impermeabilità e per la maggiore resistenza agli strappi. Esistono poi, a seconda delle dimensioni, ombrelloni da giardino doppi o multipli: sono adatti per spazi ampi, hanno dalle due alle quattro tende e presentano un unico palo, dal quale si diramano più bracci per sorreggerle. Le aperture sono solitamente a sbalzo, la chiusura è quasi sempre retrattile.

Le forme ed i colori degli ombrelloni per outdoor e terrazze

Che siano rotondi, quadrati, rettangolari o triangolari, gli ombrelloni da giardino nascono con uno scopo funzionale: creare una zona d’ombra. Nella scelta dell’ombrellone da giardino perfetto è anche importante valutare il tipo e il colore del tessuto: i toni più scuri, ad esempio, hanno la particolare caratteristica di assorbire l’energia solare e rendere quindi lo spazio sottostante fresco e poco abbagliante. La qualità del tessuto è un altro aspetto che non bisogna mai sottovalutare quando si valuta l’acquisto di un ombrellone da giardino. Se infatti questo elemento deve essere resistente e proteggere in caso di pioggia o di sole, è altrettanto vero che alcuni materiali rischiano di creare un effetto cappa.  

Per chi ha un balcone o un terrazzo piccolo, ma non vuole rinunciare a sfruttare lo spazio esterno, l'ombrellone a mezzaluna può essere una valida alternativa. Solitamente provvisto di una comoda apertura a manovella, questo tipo di elemento d’arredo si apre e si chiude con molta semplicità. Il più classico ombrellone da giardino rotondo, elegante e di design, è molto pratico e maneggevole e può esser inserito facilmente nel terreno grazie all'estremità a vite, o posizionato all'interno del tavolo per proteggere dal sole ad ogni ora del giorno. Grazie al cursore rotante può essere posizionato in base alle esigenze e all'inclinazione dei raggi solari, e una volta chiuso occupa poco spazio e può essere conservato facilmente. Se invece si ama lo stile contemporaneo ma con un tocco tipicamente classico, l’ombrellone da esterno quadrato è l’ideale: questo prodotto è dotato di una struttura composta da un palo d'acciaio e quattro supporti superiori, e del meccanismo d'inclinazione, a mano o a motore, attraverso cui si può angolare l'ombrellone in più direzioni a seconda del momento della giornata.

... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva