Paletti luminosi

Illuminare significa mettere in risalto qualcosa, uno spazio aperto o chiuso che sia. I paletti luminosi rispondono a questo bisogno, cioè quello di esaltare una particolare zona esterna. Danno luce a terrazzi, giardini, balconi, vialetti e sono un ottimo modo per creare ambienti particolari e affascinanti.
Un'adeguata illuminazione è fondamentale per vivere gli spazi esterni, anche di notte. Queste luci hanno lo scopo di illuminare, sì, ma non in modo eccessivo. Tramite l'installazione dei paletti luminosi, infatti, la luce tende ad evidenziare solo alcune parti di un viale, di un camminamento o di un giardino e a lasciare nella penombra il resto dell’ambiente.

Le tipologie di paletti luminosi

I paletti luminosi possono essere definiti come complementi d'arredo, che fanno parte del mondo dell'illuminazione e che possono essere costituiti da vari materiali. Si possono trovare paletti in metallo, i quali più rispondono ad uno stile moderno. Ci sono paletti in legno, per uno stile più classico. Per lo più si presentano a forma di parallelepipedo, ma il design di questi oggetti può essere molto innovativo e, per questo motivo, le forme sono le più disparate. Possono essere bassi, alti, rotondi o quadrati, con corpi multipli o singoli. Vi è anche la possibilità di avere paletti ad energia solare, ed essere più vicino al concetto di eco sostenibilità. Inoltre, possono essere realizzati paletti in materiali sintetici o cementizi ed avere decorazioni in vetro. I paletti luminosi di design possono essere considerati dei validi sostituiti alle classiche lampade da terra.
Ultimamente, si sta diffondendo, sempre di più, una nuova tipologia, quella dei paletti luminosi a LED. Essi, presentano una gran comodità nell'installazione e possono anche essere spostati. Sì, perché nella maggior parte dei casi, i paletti vengono direttamente infissi sul prato, nel terreno.

Come scegliere il paletto luminoso giusto?

Se si vuole avere uno stile moderno, i paletti luminosi che meglio rispondono a questa richiesta, devono essere realizzati in metallo. Che siano alti o bassi, non importa, la cosa fondamentale è che siano originale e abbiano forme fantasiose. Se si è alla ricerca di uno stile più tranquillo e romantico, i paletti luminosi più adatti sono quelli lineari e classici, che rimandano al mondo delle antiche lanterne. Devono emanare luce calda, in modo da creare un ambiente familiare.
Lo stile, chiaramente, viene deciso dall'arredatore o da colui che decide di acquistare questi dispositivi luminosi. Essi devono avere due caratteristiche principali: essere pratici e tecnici. Pratici nell'installazione e tecnici, per quanto riguarda la luce che emanano. Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è il risparmio energetico. I paletti, soprattutto quelli per spazi pubblici, ma anche quelli che sono posti in zone private, per svolgere la loro funzione devono rimanere accesi molto tempo, durante la notte. Per questo motivo, non si devono rischiare conti salati sulle bollette. Dunque, devono essere scelti in modo tale da garantire sicurezza e risparmio economico. Questo dipenderà dal numero di paletti e dal luogo in cui verranno posizionati.
Un altro fattore che non si deve escludere è il materiale. Questo ricopre un ruolo importante, non solo dal punto di vista estetico e stilistico. I paletti luminosi, sono dispositivi da esterno e, per tale ragione, devono resistere alle intemperie e all'usura, senza alterare la loro funzione illuminante. Devono essere impermeabili alle polveri e all'acqua, in caso di mal tempo. I materiali più diffusi per queste realizzazioni, infatti, sono la ghisa, l'acciaio inox e l'alluminio. Certo, ci sono dispositivi anche in legno, ma devono essere cambiati con maggiore frequenza.
Un mondo si apre, quando si parla di paletti luminosi a LED. A differenza dei normali sistemi d'illuminazione alogeni, i paletti a LED offrono maggiore comodità quando vengono istallati. Anche a livello di durata, danno ulteriori benefici: conferiscono ad esempio un maggiore autonomia; inoltre, i costi per la manutenzione di lampadine a LED sono minori.
I sistemi tradizionali e quelli a LED, vengono poi affiancati dai paletti luminosi in grado di auto alimentarsi, stiamo parlando di lampioncini che utilizzano l'energia solare. Per far sì che il funzionamento sia corretto, questi necessitano di una batteria, la quale dovrà ricaricarsi durante il giorno attraverso i raggi solari per essere poi in grado di conferire luce durante la notte.

I paletti luminosi e la loro collocazione

Illuminazioni rustiche, classiche e moderne in grado di far brillare la zona esterna del tuo appartamento, della tua stanza o della tua villa. In realtà, i paletti luminosi sono ottimi punti luce anche per tutti quei ristoranti e locali con piscine che, durante l'estate, ti permettono di assaporare le loro pietanze all'aperto. Ancora, questi non vengono utilizzati solo per spazi privati, ma anche per e strade possiamo vedere dei paletti luminosi che svolgono la loro funzioni in grandi spazi, come parchi e giardini pubblici. Inoltre, questi dispositivi d'illuminazione non servono solo a creare un'atmosfera unica, ad illuminare una piscina, ma hanno anche il dono di conferire sicurezza. Sì, perché se questi vengono utilizzati anche per zone pubbliche, saremo tutti più sicuri nel percorrere viali e strade illuminate.

... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
Seguici sui social