Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Panche da giardino

Oggetto in grado di richiamare convivialità e socializzazione, ma anche riposo e contemplazione, la panca da giardino sta conquistando sempre più spazio negli ambienti outdoor. Essa è in grado di riempire con gusto ampi spazi, arricchire angoli isolati di parchi e giardini, ma anche di conferire un nuovo aspetto a tavoli da esterno in verande e pergolati. Che siano arricchite di vasi o punti luce, la versatilità delle panche da esterno consente di inserirle in svariati contesti, da quelli urbani a quelli naturali, nei gazebo ma anche in spazi dispersivi e isolati. Le panchine forniscono, inoltre, un connubio perfetto tra funzionalità ed estetica grazie ai differenti materiali utilizzati per realizzarle.

Come scegliere la panca da giardino

Mai come oggi, la panchina da esterno rappresenta un elemento di arredo completo e versatile, in grado di rispondere a tutte le esigenze, da quelle più comuni a quelle più eccentriche e particolari. La scelta però, nella maggior parte dei casi, deve sì rispettare i propri gusti ma anche la funzionalità della seduta. La domanda da porsi quando si è alla ricerca di una panchina da giardino è dunque: quale utilizzo vogliamo farne e dove desideriamo posizionarla. Per scegliere la soluzione più indicata per le proprie esigente è importante, infatti, capire l’utilizzo che si vuole farne e il contesto in cui la panca verrà inserita. Chi cerca un elemento essenziale e pratico, la cui funzione sia prettamente estetica, può optare per le versioni senza schienale in legno o teak per le ambientazioni più moderne, mentre le panche da esterni in pietra possono essere scelte per location più classiche. Le panche da esterno vengono inoltre spesso abbinate a tavoli e tavolini, per realizzare piccoli set da giardino.
Se si desidera invece goderne a pieno, magari sostandovi nelle calde serate d’estate, l’ideale è puntare sulle panche da giardino imbottite, con braccioli e schienali confortevoli arricchiti da morbidi cuscini e tessuti. Quelle in alluminio rappresentano, invece, la scelta ottimale per gli esterni non riparati, in quanto decisamente più resistenti di altri materiali alle intemperie.

Panche da giardino: funzioni e materiali

Oggi la qualità dei materiali utilizzati per realizzare gli arredi per esterno ha raggiunto livelli altissimi. Che si parli di legno o alluminio, polietilene o pietra, i materiali utilizzati forniscono massima sicurezza e garanzia di resa. Molto dipende dunque dai gusti e del contesto in cui l’arredo deve essere inserito. Il legno, materiale prettamente naturale dall’allure eco-sostenibile, ha sempre un grande fascino. Le venature del materiale, le sfumature del colore e il suo calore, rendono le panche da giardino in legno un arredo universale, in grado di adattarsi a svariati stili e ambienti, senza mai stonare. I trattamenti utilizzati per rendere il legno impermeabile e resistente alle intemperie rendono queste panche estremamente sicure e durevoli nel tempo. I materiali plastici rappresentano l’alternativa moderna al legno e al metallo. Dal polipropilene, al policarbonato fino ai più innovativi Vinytex e Corian, le panchine per esterno in plastica rappresentano una soluzione pratica e leggera, ma anche versatile e funzionale. La pietra naturale, il calcestruzzo e il cemento rappresentano, invece, la scelta più audace ma sicuramente resistente e affidabile, forse però più adatta a giardini urbani e parchi. Per ambienti classici o dallo stile industriale, diventa invece perfetta la scelta delle versioni in metallo, solide, durevoli e dall’impatto visivo molto minimal e pulito.

Funzionalità delle panche da giardino

La panca da giardino impilabile rappresenta l’opzione più completa e dinamica per gli ambienti più moderni, dove lo spazio cambia continuamente ed è necessario che anche gli arredi possano essere facilmente spostati. Tutto questo senza rinunciare però al design e all’aspetto estetico. Le panchine impilabili sono dunque la soluzione ottimale per ambienti esterni domestici, ma anche per bar, locali e ristoranti che necessitano di oggetti di gusto, ma con un occhio allo spazio.
Tra le panche da giardino moderne esistono anche originali novità come le panche da giardino luminose: questa particolare tipologia di arredo consente non solo di offrire una seduta confortevole ed elegante all’ospite, ma anche di illuminare l’area circostante con gusto. L’illuminazione fornita serve a creare la giusta atmosfera all’ambiente e risulta particolarmente utile in caso di location suggestive come ad esempio quelle in riva al mare o a bordo piscina, dove i punti luce sono sempre difficili da allestire.

Panche da giardino di design: dal vano contenitore ai portavasi

Chi ama vivere l’outdoor sa bene che un arredamento funzionale consente di godere a pieno della vita all’aria aperta. Su una panchina da esterno si può contemplare un panorama o rilassarsi per un momento di relax, ma anche accogliere amici e parenti e condividere con loro una serata o un avvenimento. Avere oggetti e attrezzi a portata di mano è dunque fondamentale. In quest’ottica le cassapanche da giardino consentono di poter custodire, al loro interno, cuscini, plaid, attrezzi da giardinaggio ma anche giochi per bambini e altri utensili utili in giardino senza necessariamente doversi spostare. Il pratico vano portaoggetti, che normalmente si trova sotto la seduta della panca, offre un riparo discreto e soprattutto sicuro per tutto ciò che può essere utile all’esterno. Che trovi spazio in terrazza, in giardino oppure a bordo piscina, la panca da giardino con contenitore incontrerà il favore del cliente più esigente.
Tra le soluzioni di nicchia, ideali per ambienti raffinati e dove lo spazio necessita di essere arredato in modo elegante, vi sono le panche da esterno con fioriera integrata. Questa intrigante soluzione nasce come una combinazione unica di più elementi: seduta a più posti, punto di appoggio e contenitore dove posizionare piante e fiori. Un’idea innovativa capace di adattarsi a svariate ambientazioni, da quelle private a quelle comuni (esterni, centri commerciali e cortili in generale). Le panchine con fioriera integrata si sposano bene in ambienti con ampio flusso di persone, offrendo un’oasi di relax pratica e di design.

A ogni spazio la sua panca: le soluzioni modulari

Ampi spazi richiedono grandi soluzioni. Per arricchire ambienti esterni con elementi che si adattino perfettamente allo spazio, la scelta migliore è rappresentata dalle panche da giardino modulari. Queste nascono per fornire una soluzione mirata a differenti esigenti dalla mono-seduta alla soluzione più lunga e personalizzabile grazie agli elementi aggiuntivi. Le panchine da esterno modulari diventano così elementi di congiunzione con l’ambiente circostante, in grado di creare originali combinazioni ed estendere il comfort a proprio piacimento. La soluzione modulare non solo permette di arredare l’esterno in base alle proprie necessità, ma è talmente trasformabile da consentire infinite soluzioni. Le numerose configurazioni possibili lasciano, infatti, ampio spazio alla creatività del cliente finale, che può adattarlo alle sue esigenze e cambiare stile ogni volta che lo desidera senza necessariamente cambiare arredamento.

Panchine da giardino, storia di un arredo urbano rivalutato

Le panche da giardino sono l’elemento di arredo urbano per eccellenza sin dalle epoche antiche. Situate in parchi, piazze e giardini pubblici, nel 1700 assumono la tipica forma della panca senza schienale, realizzate per lo più in pietra e legno, utili per fornire una seduta veloce e spartana. A partire dall’800, però, trovano un nuovo impiego in ville e dimore signorili, evolvendosi sia nei dettagli sia nelle caratteristiche. Nascono così le panche con braccioli in metallo rifinito, arricchite di elementi decorativi importanti. La loro evoluzione - da semplice oggetto di arredo urbano a elemento elegante e caratteristico di parchi storici e giardini privati - si è resa possibile grazie al lavoro di grandi designer che ne hanno realizzato versioni innovative nel corso degli ultimi decenni.

Filtra/Ordina

Filtra per

181

Brand

in Panche da giardino

Materiali

Prezzo

$
$
Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva