Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Piani lavabo

Arredare la zona bagno con gusto è essenziale per rendere una casa davvero accogliente. Per fare un buon lavoro in fase di progettazione bisogna sempre tenere in considerazione le dimensioni, i colori e lo stile. In questo contesto, i piani lavabo sono elementi che sicuramente aiutano a definire il proprio bagno. Nonostante in genere presentino uno stile molto minimalista, ne esistono svariate versioni: con portasalviette integrate, con o senza cassetti, con lavabo da appoggio o vasche integrate. Il piano lavabo può inoltre essere realizzato in materiali modellabili come la pietra acrilica, il cemento o il vetro, oppure fungere semplicemente da mensola per l’allocamento delle vasche. Spesso la scelta ricade su piani lavabo in legno, o in pietra, perfetti per qualsiasi stile ed un’ottima soluzione d’arredo, soprattutto per bagni di piccole dimensioni. Lo stile del piano d'appoggio deve corrispondere a quello del lavabo e al design generale del bagno. Per un bagno in stile moderno è meglio scegliere un piano lavabo dalle linee dritte e tonalità semplici, senza eccessi, magari prevedendo il riutilizzo di materiali di uso tipicamente industriale; mentre per un bagno classico la soluzione migliore sarebbe un piano lavabo in marmo o pietra naturale. È sempre più diffusa poi la scelta di uno stile minimalista e moderno: il total white, i colori neutri e una geometria lineare delle forme sono gli elementi base di un piano lavabo di design.

Piani lavabo di design per bagni contemporanei

I piani lavabo sono particolarmente adatti alle sale da bagno dallo stile moderno, in cui scompare la tradizionale visione del lavandino incassato, in favore di soluzioni freestanding di design. La scelta del top lavabo deve essere ponderata in base al proprio gusto stilistico e alle proprie esigenze, pratiche e funzionali. Esistono diversi tipi di piani: dai piani con lavabo integrato, completi di vasca, ai piani lavabo per vasche da appoggio, a cui bisogna poi appunto abbinare il giusto lavabo. Il modello più utilizzato è sicuramente il piano lavabo singolo, disponibile in svariati materiali e finiture. In alternativa, se si ha a disposizione molto spazio, è possibile pensare ad un piano lavabo doppio, un elemento d’arredo dal grande impatto estetico, comodo e funzionale. Nei bagni più piccoli, invece, è importante riuscire a sfruttare ogni spazio, per guadagnare centimetri: ideali, in questo caso, sono i piani lavabo angolari, solitamente sospesi e monoforo, pensati per l’installazione di un unico rubinetto.

Design e materiali dei top lavabo

Il design dei piani lavabo aiuta a definire lo stile del bagno. Il loro aspetto, però, dipende molto dal materiale con cui sono realizzati, dal legno al marmo, dal cemento all’alabastro, al vetro. Il legno, contando su tutte le sue varianti, sembra essere una scelta molto comune per i piani bagno. A seconda del tipo di legno e della finitura si ha la possibilità di avere stili anche molto diversi che spaziano da atmosfere zen al vintage, dal rustico al classico. Una tipologia molto apprezzata è anche quella dei piani lavabo in cemento, materiale facilmente lavorabile e modellabile, che permette di realizzare anche delle vasche integrate. Anche il marmo, nelle sue varie sfumature e con la caratteristica ricchezza di venature, è una scelta adatta per il piano lavabo. Si tratta di un materiale resistente, versatile e durevole, scelto soprattutto per il suo aspetto elegante e sofisticato. Per chi ama invece la praticità, la facilità di manutenzione e la pulizia estetica e formale, il piano lavabo in resina può sicuramente essere un’ottima scelta: la resina infatti permette di ottenere una superficie continua perfettamente liscia e resistente all’acqua, che può essere estesa dal piano a tutte le superfici orizzontali e verticali dell’ambiente. Per ottenere un risultato leggero e luminoso, un piano lavabo in vetro o in cristallo può rappresentare la soluzione più efficace. Che siano utilizzati nella versione trasparente, con effetto acidato o in varie colorazioni, il vetro e il cristallo sono prodotti di design impermeabili capaci di garantire un effetto ricercato ed elegante. I materiali compositi, invece, sono caratterizzati da una superficie perfettamente liscia, ideale per questo tipo di complemento arredo per un ambiente sottoposto frequentemente a pulizia come il bagno. Molto diffusi in questa categoria sono i piani lavabo in Corian® e in Solid Surface®. Ma i rivestimenti più usati nei bagni sono senz’altro quelli ceramici, resistenti e facili da pulire: il piano lavabo in ceramica, insieme al piano lavabo in gres porcellanato, è tra le soluzioni più utilizzate per arredare il bagno.

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva