Poroton Blocchi POROTON® Fonoisolanti Laterizi alleggeriti fonoisolanti

AGGIUNGI A WISHLIST O PROGETTO
Informazioni

Blocchi POROTON® Fonoisolanti By Poroton

Tipologia

Laterizi alleggeriti fonoisolanti

Il Consorzio POROTON® Italia, di fronte alle richieste sempre più frequenti di informazioni sulle prestazioni acustiche dei prodotti POROTON®, ha intrapreso una serie di attività di ricerca e sperimentazione in tale campo e dispone di numerose certificazioni a supporto del progettista, inerenti le soluzioni tecniche per isolare acusticamente sia pareti divisorie interne, sia pareti di facciata.‎
Le soluzioni che il Consorzio POROTON® Italia propone in campo acustico son
• soluzioni con pareti POROTON® monostrato
• soluzioni con pareti POROTON® pluristrato (doppie pareti con intercapedine)
• soluzioni con pareti POROTON® monostrato rivestite o placcate

Maggiori informazioni del produttore su Blocchi POROTON® Fonoisolanti Poroton
Leggi di più
Approfondimento
Il comportamento acustico delle pareti
Poiché il potere fonoisolante varia con la frequenza, considerare solo il valore dell’indice di valutazione Rw ricavato con la metodologia indicata nella norma UNI EN ISO 717-1 consente di aver solo un’indicazione approssimativa delle reali prestazioni di isolamento acustico della parete.
Per poter svolgere una valutazione più precisa è estremamente importante, anche per una corretta progettazione acustica, valutare l’andamento in frequenza del potere fonoisolante nel suo complesso e confrontarlo con la sagoma della curva di riferimento; ciò consente di evidenziare l’attitudine dell’elemento considerato ad isolare acusticamente alle basse piuttosto che alle alte frequenze o la presenza di eventuali “buchi” di isolamento in particolari bande di frequenza.
In definitiva l’indice di potere fonoisolante Rw fornisce una necessaria semplificazione della rappresentazione del potere fonoisolante in funzione della frequenza ma non è in grado, da solo, di costituire un criterio di scelta progettuale.
Una progettazione accurata o la soluzione di particolari problemi richiede, invece, la conoscenza del valore del potere fonoisolante al variare della frequenza. A fronte di una particolare situazione di rumorosità, di cui si conosca lo spettro tipico di emissione, è possibile allora scegliere la soluzione migliore (cioè maggiormente isolante negli intervalli di frequenza di interesse) che potrebbe anche non essere quella con il più elevato indice di valutazione.
Si deve tenere presente che la maggior parte dei rumori degli ambienti “domestici” attengono alla sfera delle medio-basse frequenze e solo con soluzioni di parete dotate di adeguata massa è possibile isolare i rumori alle basse frequenze. Per questo motivo è sempre preferibile scegliere soluzioni dotate di massa.
Le soluzioni POROTON®
Le soluzioni che il Consorzio POROTON® Italia propone in campo acustico sono:
• soluzioni con pareti POROTON® monostrato: la loro peculiarità è data dall'estrema semplicità di esecuzione e dalla possibilità di abbinare contemporaneamente ad esse anche altre funzionalità (strutturali, termiche, ecc.) tipiche delle murature POROTON® con spessori della muratura di uso corrente. Tali soluzioni isolano in modo ottimale i rumori alle basse frequenze;
• soluzioni con pareti POROTON® pluristrato (doppie pareti con intercapedine): tali soluzioni consentono, con pesi più contenuti rispetto alle soluzioni monostrato, di raggiungere le prestazioni acustiche richieste dalle norme per divisori ad alto isolamento acustico senza funzione portante;
• soluzioni con pareti POROTON® monostrato rivestite o placcate: adatte per soddisfare particolari esigenze (per esempio di contenimento dei pesi o per raggiungere particolari richieste prestazionali), queste soluzioni sfruttano l'abbinamento tra le peculiarità della muratura POROTON® ed il comportamento di materiali di rivestimento "leggeri". La parete così costituita presenta un buon comportamento alle basse frequenze ed un aumento di prestazioni alle frequenze medio-alte che permette di raggiungere indici di valutazione molto elevati.
Massa e capacità di smorzamento delle onde sonore si riscontrano anche nelle tramezze POROTON® che vengono utilmente impiegate per l'isolamento acustico tra locali contigui.

Potrebbe interessarti anche...
Gli ultimi prodotti visitati...

Salva in:
Seguici sui social