I
profili paraspigoli o
profili angolari sono elementi importanti nella fase di rivestimento e finitura di un interno. Coprire gli spigoli vivi è un’operazione delicata che deve essere affidata ad una mano d’opera specializzata. I
profili per spigoli disponibili in commercio sono sempre più sottili e possono essere di varie tipologie. Per la finitura degli angoli è possibile ricorrere a listelli decorativi, a paragradini o raccordi perimetrali. Combinazioni che permettono di risolvere le più svariate esigenze di posa per una varietà di materiali, proteggendo gli angoli da scheggiature o danni di vario genere. Dai
paraspigoli in alluminio ai
paraspigoli in legno, passando per quelli in PVC, le soluzioni per la protezioni degli spigoli vivi interni sono molteplici e adatte ad inserirsi all'interno di un progetto di arredamento in maniera discreta ed efficace.
Profili paraspigoli: materiali, lavorazioni e forme
I profili per spigoli sono progettati per rivestire angoli interni con lo scopo di preservarli e proteggerli. A seconda del contesto nel quale inserirli, è possibile scegliere tra diverse tipologie di profili e di materiali. Dall’acciaio lucido o satinato, dal PVC al legno, i profili sono perfetti anche per la chiusura perimetrale dei rivestimenti. Tra questi, una delle soluzioni che si sta diffondendo ultimamente soprattutto in ambienti dall’arredamento moderno,, è rappresentata da profili angolari con illuminazione LED integrata.
... Altro
... meno