WINTER SALES | Risparmia il 20% su tantissimi prodotti in catalogo! Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Profili per illuminazione lineare

Progettare in modo adeguato l’illuminazione permette di esaltare i volumi e le rientranze delle superfici, creare atmosfere suggestive e dare ritmo a pareti e facciate attraverso l’alternanza di luci ed ombre. Se sei alla ricerca di effetti luminosi sorprendenti ed originali, i profili lineari sono l’ideale per dare vita ad ambienti in cui è il design della luce a fare da protagonista.
L’illuminazione lineare ti aiuterà a creare affascinanti contesti in cui tagli di luce attraversano e delimitano lo spazio, sia esso interno o esterno. I profili luminosi permettono all’illuminazione di superare gli ostacoli che in passato la vincolavano a determinate tecniche di installazione portando la luce in qualsiasi punto. 
Da utilizzare per delineare gli ambienti, portare luce nei corridoi, creare atmosfere particolari con luce soffusa proveniente da soffitti e passamani, oppure per permettere di individuare scale, gradini, soppalchi con profili calpestabili: i profili per illuminazione possono creare vere e proprie installazioni luminose.

Valorizzare gli ambienti con il profilo per illuminazione lineare

I profili per illuminazione lineare per moduli LED rappresentano la tecnica più innovativa per valorizzare gli ambienti per mezzo della luce grazie alla loro sostenibilità e durata. Le barre led possono essere ospitate all’interno di profili prodotti in materiali diversi. Il più idoneo è sicuramente il metallo: i profili in alluminio permettono un’adeguata dispersione del calore, prevenendo il surriscaldamento. In ogni caso, sul mercato sono disponibili soluzioni molto versatili e tipologie di profili per illuminazione che si adattano a qualsiasi tipo di spazio assecondando ogni esigenza. 
Per caratteristiche visive e pratiche quindi, i profili per illuminazione lineare in metallo sono l’ideale per ambienti moderni in cui l’essenzialità e il minimalismo fanno da padroni. Nel caso in cui si voglia dar vita ad un’atmosfera luminosa dinamica si può optare per i profili per illuminazione lineare con sistema RGB che daranno vita ad una luce caratterizzata da diverse tonalità e un piacevole climax. I LED RGB infatti, miscelando le diverse intensità dei colori Red, Green e Blue consentiranno coinvolgenti giochi di luce negli ambienti, sia che si tratti di illuminazioni lineari per interni che per esterni. Di grande diffusione è divenuto inoltre, l‘utilizzo del profilo lineare per esterni. Non è cosa rara imbattersi in vere e proprie installazioni luminose passeggiando per le città, qui l’illuminazione lineare viene spesso utilizzata per valorizzare edifici dando loro nuova vita attraverso interventi non invasivi.

Dove installare i profili per illuminazione

Illuminare con effetti luminosi lineari aiuta a dare personalità allo spazio e l’offerta dei profili per illuminazione lineare di design è davvero ampia: si può scegliere tra profili angolari, profili da incasso e semi-incasso, profili da parete, soffitto e a pavimento. 
I profili ad incasso rappresentano una soluzione interessante per interventi non invasivi e risultano praticamente invisibili se non illuminati. Particolarmente efficaci sono i profili in gesso, in cui il materiale permette il totale camuffamento all’interno del cartongesso. Per effetti moderni e particolarmente suggestivi, in cui la luce si integra alle superfici, sono sempre più richiesti i profili per illuminazione lineare da semi incasso. Un diffuso campo di applicazione dei profili led è l’illuminazione per mobili e cassetti che, in modo estremamente funzionale, ci permette di trovare subito quello che cerchiamo. I profili led angolari e personalizzabili nelle dimensioni saranno l’ideale per illuminare, oltre che l’interno anche l’esterno dei mobili e conferire un tocco decorativo e pratico all’arredo.
Risultano decisamente originali anche profili per illuminazione da parete, utili per rincorrere con un fascio luminoso i passamani di grandi scale o il perimetro di una stanza e per illuminare in due direzioni contemporaneamente. I profili a pavimento, poi, sono di grande impatto estetico: calpestabili, garantiscono risultati incantevoli evocando un effetto di sospensione negli oggetti illuminati. I profili per gradini, inoltre, possono essere inseriti in orizzontale o in verticale sulle scalinate, sia interne che esterne e rappresentano un espediente decisamente pratico, in quanto garantiscono un’ottima visibilità - soprattutto di notte.

Luce diffusa e luce d’accento: i profili nel progetto dell’illuminazione

Illuminare l’ambiente che ci circonda, seguendo un’attenta progettazione consente risultati estremamente efficaci e funzionali, oltre a rappresentare un sistema stilisticamente piacevole.
È importante conoscere dove collocare i punti luce all’interno di uno spazio e quale tipo di illuminazione meglio si adatta ad ogni ambiente. Esistono tre tipi fondamentali di illuminazione, ognuno con una funzione differente: ambientale, d’accento e da lavoro. I profili luminosi possono essere un’ottima soluzione nel caso si adottino i primi due di questi approcci.
Per l’illuminazione ambientale si combinano generalmente luce artificiale e luce naturale: se si stanno progettando ambienti lavorativi o contract, è fondamentale sapere che la luce deve rispettare delle linee guida standard pensate per illuminare in maniera efficiente. In questo caso i profili per illuminazione lineare da soffitto, correndo lungo lo spazio superiore consentono la diffusione della luce diretta in tutto l’ambiente. L’utilizzo di profili led modulari può inoltre permettere il raggiungimento di ogni angolo dell’ambiente, anche il più nascosto. L’illuminazione generale fa da sfondo all’intero ambiente e deve comunicare in modo armonico con la luce d’accento.
Lo scopo di quest’ultimo tipo di illuminazione è quello di dare risalto ad elementi specifici dello spazio, siano essi oggetti o elementi architettonici. A tale scopo la scelta consigliata sono i profili per illuminazione lineare per faretti, che consentono di regolare la direzione e, se provvisti di dimmer, l’intensità del fascio di luce d’accento. Questo tipo di illuminazione viene spesso utilizzato negli spazi museali, all’interno dei quali occorre intervenire combinando il minimalismo alla totale funzionalità. Una certa consapevolezza nel progetto dell’illuminazione, oltre a garantire il comfort visivo, fa sì che un ambiente risulti completo di ogni dettaglio. La luce diventa così un vero e proprio mezzo espressivo attraverso il quale comunicare lo spazio.

Tagli di luce che attraversano lo spazio

Le barre e le strisce per illuminazione sono soluzioni dal design discreto, in grado di arredare e illuminare al tempo stesso. Vengono utilizzate nel mondo contract e in ambito residenziale soprattutto per illuminare le aree comuni, cioè soffitto, controsoffitto e battiscopa. Montare dei profili per illuminazione o retro-illuminare il controsoffitto o il battiscopa rappresenta una valida alternativa alle classiche proposte dell’illuminotecnica. Pur facendo attenzione ai dettagli dei punti luce strategici nelle stanze, risulta opportuno adeguare anche l’illuminazione in diffusione, sfruttando la luce indiretta emessa dalle strisce luminose e riflessa sul soffitto al fine di ottenere un risultato esteticamente gradevole ed efficiente al tempo stesso. L’utilizzo di profili per illuminazione per soffitto e controsoffitto è molto efficace dal punto di vista del comfort visivo e renderà gli spazi piacevolmente abitabili. Allo stesso tempo, la regolazione dell’intensità luminosa consentirà la gestione della luce d’atmosfera, i profili per illuminazione dimmerabili, infatti, ci aiuterà a regolare a piacimento il grado di illuminazione generale dell’ambiente passando da una luce generale soffusa per un‘atmosfera intima e rilassata ad una più intensa per gli spazi operativi. In generale la possibilità che i profili luminosi possano essere installati in modo così flessibile permette di creare fasci di luce che, come segni grafici, disegnano lo spazio conferendo un carattere originale al risultato complessivo finale. Luci che da terra percorrono i pavimenti, salgono attraverso le pareti fino ad arrivare ad illuminare e valorizzare il soffitto garantiscono la buona riuscita del progetto di un ambiente moderno, conviviale e dal design certamente originale.

... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
Ricerca Visiva

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva