Salva in:
-
{{wishlist.Name}}{{wishlist.Name}}{{sublist.Name}}{{wishlist.Name}}
- Aggiungi un nuovo progetto
La rete per materasso va scelta tenendo conto delle caratteristiche del materasso e della dimensione del letto, valutando anche la tipologia stessa della struttura. La grande maggioranza delle reti per materasso è composta di doghe in legno multistrato, leggermente curvate verso l'alto. Le reti a doghe migliori sono quelli con le doghe più flessibili ed allo stesso tempo più resistenti ai carichi. Infatti, è tramite le doghe che il telaio si adattata alla posizione e al peso del corpo. Come regola generale bisogna tenere a mente che più sottili e numerose sono le doghe, quindi più ridotto lo spazio tra di loro, più confortevole e rilassante risulterà l'esperienza di sdraiarsi e di dormire sulla rete. Ma ci sono anche altri fattori e caratteristiche diverse da considerare. Le reti regolabili, per esempio, le reti assicurano un alto livello di personalizzazione della rigidità e della postura. E una corretta posizione del corpo durante il riposo notturno è essenziale. Per questo motivo è fondamentale che la rete sia capace di sostenere tutto il corpo in maniera adeguata.
Le reti a doghe in legno vengono tradizionalmente realizzate in multistrato di faggio, alternativamente anche in multistrato di betulla. Le doghe di migliore qualità sono quelle costruite interamente in legno curvato a vapore. In commercio si trovano però anche reti con doghe in metallo o in plastica. In alcuni modelli particolarmente performanti, le doghe sono corredate di regolatori, ammortizzatori e supporti per sostenere in modo differenziato le diverse parti del corpo, favorendo la circolazione sanguigna e assicurando un giusto allineamento della colonna vertebrale. Si distingue tra modelli con doga unica e modelli con doghe doppie aventi una barra centrale. In base a questi parametri, la scelta potrà ricadere su reti singole, reti matrimoniali o addirittura reti ad una piazza e mezza oppure su misura. Inoltre, le doghe possono essere fisse o mobili, con la possibilità di spostarle a seconda delle varie necessità. La durata delle reti a doghe varia dai 10 ai 20 anni.
Per accontentare i clienti più esigenti, molti produttori offrono anche reti elettriche (o motorizzate). Questa tipologia è particolarmente indicata per chi soffre di problemi alla circolazione, specie negli arti inferiori, di reflusso gastrico o di difficoltà respiratorie. Sono reti motorizzate che consentono l'alzata indipendente per l’inclinazione di testa, spalle, busto e arti inferiori, ideali in casi di mancata autonomia personale. Ovviamente le reti elettriche possono essere anche una opzione per chi vuole semplicemente stare con il busto e la testa sollevati, cioè in una posizione comoda per guardare la televisione, leggere un libro o navigare col tablet. Il movimento può essere effettuato sia wireless, appunto da tablet o smartphone, che tramite un telecomando classico, collegato direttamente alla rete. I modelli più avanzati dispongono, oltre di un motore collegato alla rete elettrica, anche di una batteria integrata che permette alla rete motorizzata di tornare alla posizione di partenza in caso di blackout.
Perché possano essere piegati con più facilità, i materassi in memory foam sono probabilmente la scelta migliore da associare alle reti elettriche. Relativamente nuove sul mercato, le reti con ammortizzatori (o reti “a piatti”) offrono al pari delle reti elettriche, comfort e sostegno assecondando il corpo e i suoi movimenti, esattamente come avviene per gli ammortizzatori nel settore automobilistico.
Il numero delle doghe è un altro importante fattore da tenere in considerazione: maggiori saranno e migliore sarà la qualità del sonno (meglio se tra le 15 e 20 doghe).
L’altezza consigliabile di una rete è all’incirca di 60 cm comprensivi di materasso. Anche in questo caso, meglio aumentare l’altezza piuttosto che diminuirla senza eccedere sia in positivo che in negativo, altrimenti si sfocerebbe in un letto tatami piuttosto che letto tradizionale.
La tua cronologia di ricerca Cancella
O prova uno degli esempi di seguito