3Muri Project Meccanismi locali By S.T.A. DATA
LA CULTURA DEL CALCOLO DELLE MURATURE
L’attuale panorama delle costruzioni in muratura richiede la massima competenza in fase di progettazione e di calcolo delle strutture. Per affiancare e supportare il professionista in tale compito, S.T.A. DATA propone lo specifico software 3Muri.
Adattabile tanto alle costruzioni nuove quanto a quelle storiche singole o in aggregato di ogni dimensione, 3Muri svolge la funzione di renderle solide e sicure anche nel caso di eventi sismici. Un software irrinunciabile, ormai talmente radicato nella cultura progettuale da essere giunto alla sua versione 14.
La sua arma vincente? L'innovativo metodo di calcolo FME (Frame by Macro Elements). Per svilupparlo, ci siamo avvalsi della collaborazione con il team di ricerca guidato dal prof. Sergio Lagomarsino, docente ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l'Università di Genova. Insieme ad altri specialisti (ing. Andrea Penna e ing. Alessandro Galasco dell'Eucentre di Pavia, e ing. Serena Cattari dell'Università di Genova) hanno elaborato gli aspetti teorici di 3Muri attraverso esperimenti di laboratorio e analisi di strutture reali.
Autorevoli conferme ci sono giunte da numerose Università e Centri di ricerca nazionali e internazionali, che hanno scelto 3Muri per eseguire appositi test. Il risultato? Efficienza e affidabilità totali, evinte dal positivo confronto fra gli effetti sismici su strutture reali danneggiate da recenti terremoti (L'Aquila ed Emilia) e i risultati numerici.
Non fermarci, non arrenderci, non accontentarci. Questa è la mission alla quale noi di S.T.A. DATA non rinunceremo mai. Ecco perché 3Muri viene costantemente rinnovato e potenziato, oltre che arricchito di moduli aggiuntivi opzionali che completano il programma, per permettere al professionista di essere sempre sicuro del proprio lavoro.
IL SOFTWARE TOP. AVANZATO, AFFIDABILE, SICURO
3muri ML è un modulo di calcolo integrato al programma 3Muri dedicato alla valutazione della sicurezza dell'edificio nei confronti dei meccanismi locali, come prescritto nelle “Norme Techiche per le Costruzioni”.
Negli edifici in muratura esistenti sono spesso assenti sistematici elementi di collegamento tra le pareti, a livello degli orizzontamenti; ciò comporta una possibile vulnerabilità nei riguardi di meccanismi locali, che possono interessare non solo il collasso fuori dal piano di singoli pannelli murari, ma più ampie porzioni dell'edificio. Il modulo 3muri ML sfrutta la versatilità e l’ergonomia