Schüco Building Skin Control (BSC) By Schüco
Sistema di automazione per gli edifici
2019
Il sistema Building Skin Control (BSC) Schüco propone una soluzione nel settore dell'automazione degli edifici, che permette di collegare in modo intelligente i diversi componenti per l'automazione Schüco. La soluzione di piattaforma attualmente disponibile per Schüco TipTronic SimplySmart è soggetta a continui miglioramenti e a breve sarà applicabile anche per altre apparecchiature meccatroniche Schüco. I vantaggi: la comoda messa in funzione delle unità di comando avviene tramite un unico software, che può essere a sua volta ampliato per supportare altri prodotti per l'automazione. Inoltre è possibile prevedere funzioni supplementari per i settori comfort, sicurezza ed efficienza energetica, come ad es. la chiusura automatica delle finestre in caso di pioggia, l'apertura temporizzata delle finestre o il raffrescamento notturno a risparmio energetico. Schüco Building Skin Control può essere integrato nei sistemi di controllo centralizzato dell'edificio come KNX, e dispone di un sistema bus resistente alle interferenze e facile da cablare.
Energia
Prodotti per l'automazione Schüco azionabili in modo intelligente, come ad es. spegnimento del riscaldamento all'apertura delle finestre e degli elementi scorrevoli oppure raffrescamento notturno temporizzato o gestito da sensori grazie agli elementi Schüco TipTronic SimplySmart, senza costi di climatizzazione aggiuntivi
Design
Montaggio non visibile dei componenti di comando, ad es. all'interno del quadro elettrico
Automazione
Integrazione semplice e veloce in altri sistemi per l'automazione tramite gateway come KNX
Prodotti per l'automazione Schüco visualizzabili, a richiesta anche tramite la app Schüco Automations
In futuro gli elementi di apertura potranno essere gestiti centralmente e da sensori in base alle indicazioni definite dall'utente, come ad es. in caso di valori di CO2 eccessivi nell'aria all'interno dei locali o per la chiusura delle finestre ad orari prestabiliti dopo la chiusura degli uffici
Sicurezza
Controllo di chiusura degli elementi di apertura includendo la segnalazione o i messaggi di allerta.
Restrizioni di uso secondo specifiche temporali o funzionali, come l'apertura non autorizzata di finestre in posizione a battente oppure prima o dopo gli orari prestabiliti.
Chiusura automatica in presenza di condizioni meteorologiche, come pioggia o vento forte.