ENERGY SAVING By Seves Glassblock
Blocco di vetro a risparmio energetico
Energy-Saving per il risparmio energetico, tecnologia autopulente e tecnologia antiriflesso solare aggiungono valore ai progetti architettonici grazie alle loro elevate prestazioni e alla concezione di design sostenibile.
Seves Glassblock ha brevettato la tecnologia ‘Energy Saving’ che introduce lastre di vetro basso emissive e gas argon con pressione controllata: le lastre sono inserite tra le facce del vetro per interrompere il ponte termico e il gas argon viene iniettato per ridurre la trasmittanza termica fino a U=1.1 W/ m2 K, risparmiando energia e proteggendo l’ambiente.
Il vetro mattone standard è un prodotto cavo con camera dove lo spazio interno è riempito con aria sotto pressione.
La trasmissione termica (valore U) di tale blocco di vetro è di circa 3,0 W/m²K.
La tecnologia Energy Saving consiste nell’inserimento di una lastra basso emissiva di vetro al centro del blocco che forma così un sistema a due camere.
Il punto di forza dell’Energy Saving sta nell’inserimento del coating con bassissima emissività che viene applicato sulla lastra di vetro inserita.
Inoltre entrambe le camere d’aria sono riempite con gas argon. Questo gas nobile è utilizzato per il suo valore di conduttività termica che è circa la metà rispetto all’aria.
Il risultato è che la trasmissione termica totale del blocco di vetro si abbassa di più del 50%.
La linea Smart Solution Plus prevede una serie di trattamenti altamente innovativi applicabili ai mattoni di vetro Seves Glassblock per andare in contro alle esigenze dell'architettura e del design.
Le soluzioni offerte da questa linea puntano tutto sull'efficienza e l'ulteriore qualità che può essere aggiunta ai formati standard dei mattoni di vetro Seves Glassblock. I trattamenti sono orientati ad un efficace controllo della luminosità con il Solar Reflecting, ad una grande facilità nella pulizia con il trattamento Self Cleaning e una migliore efficienza energetica grazie allo speciale trattamento Energy Saving che permette di ridurre i consumi energetici.
Note Tecniche:
· Resistenza alla compressione sul lato del blocco: EN 1051-1
· Resistenza allo shock termico: EN 1051-2
· Valutazione delle caratteristiche solari e luminose: EN 410
· Calcolo del valore U: EN 673
· Isolamento acustico: EN 572-1