o per sbloccare tutte le funzionalità. Contatta direttamente i brand, scarica cataloghi e BIM/CAD ufficiali

Sgabelli per bagno

Rispetto ad una normale sedia, lo sgabello è una seduta con ridotte dimensioni, facilmente trasportabile, ottima soluzione come posto aggiuntivo per un utilizzo improvviso. Negli ambienti contract, hotel, bar e ristoranti, gli sgabelli sono molto utilizzati, soprattutto in locali con elevato e frequente ricambio di visitatori. Complemento d'arredo versatile e poco ingombrante, uno sgabello può essere molto utile in tutte le stanze della casa e, soprattutto in bagno, può rivelarsi un elemento multifunzionale.

Sgabelli per il bagno in legno, plastica o tessuto

Gli sgabelli hanno sempre dimensioni ridotte rispetto ad una normale sedia e a maggior ragione gli sgabelli per il bagno devono avere dimensioni molto contenute, per un pratico utilizzo in spazi ristretti, come anche all'interno della doccia; anche in altezza non superano quasi mai i 50cm. Spesso impilabili, alcuni modelli sono disponibili anche nella versione pieghevole, per essere riposti facilmente al termine del loro utilizzo. Per quanto riguarda i materiali, sicuramente quelli più adatti all'uso in ambienti umidi sono la plastica o il plexiglas, ma troviamo moltissime aziende che producono sgabelli per il bagno in legno, o in metallo, in ceramica o in plastica. Sempre più usati sono i materiali acrilici, estremamente resistenti e impermeabili, ma anche la resina o il tessuto tecnico.

Lo sgabello bagno, funzionale complemento multiuso

In un ambiente dalle piccole dimensioni come la maggior parte dei bagni presenti nei moderni appartamenti, uno sgabello diventa un valido supporto per diverse attività, sia come seduta aggiuntiva, che come piano d'appoggio. Di dimensioni contenute, gli sgabelli bagno hanno spesso anche la doppia funzione di mobiletto contenitore (per riporre biancheria o prodotti per l'igiene) oppure di cesto portabiancheria. Quando ad usare il bagno è una persona anziana o con ridotte capacità motorie, uno sgabello non è solo utile ma diventa indispensabile per questioni di sicurezza: esistono molti modelli diversi adatti a questo utilizzo, spesso dotati di maniglie per una presa più sicura e realizzati in materiali antiscivolo. Sempre per questioni di sicurezza, sono spesso usati gli sgabelli per bagno all'interno della doccia, o anche nella vasca da bagno, come appoggio e sostegno. Anche per i bambini uno sgabello può essere d’aiuto per usufruire dei servizi bagno: posizionato ad esempio davanti al lavabo, funge da scalino permettendo anche ai più piccoli di raggiungere facilmente il lavandino ed essere autonomi.

Arredare il bagno con sgabelli di design

Oltre ad essere pratici e funzionali, gli sgabelli bagno sono elementi d'arredo a tutti gli effetti, e come tali vanno scelti tenendo conto anche della componente estetica. Sebbene siano elementi jolly, che possono quindi essere spostati facilmente anche in altri ambienti della casa, la scelta di uno o più sgabelli bagno va fatta sempre seguendo il criterio di armonia con il resto dell'arredo bagno. Ormai tutte le aziende produttrici di mobili per il bagno includono nelle loro collezioni anche gli sgabelli, ma se si decidesse di rimandare questo acquisto ad un secondo momento, il nostro consiglio è quello di optare per quei modelli che più facilmente si adattano ad ogni tipologia di arredamento che sono, come sempre, gli sgabelli bagno dal design semplice e lineare e dalle finiture e colori neutri.

Filtra/Ordina

Filtra per

Designer

Prezzo

$
$
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva