Compra ora. Paga dopo con Klarna.

Soprammobili

Per arredare al meglio ogni ambiente della casa, qualunque sia la sua funzione, è importante avere cura non solo dell'aspetto generale, ma anche della scelta e della cura di tutti i dettagli. Una volta definite le finiture e scelti gli arredi, sorge l'esigenza di dare vita e funzione ai ripiani attraverso oggetti decorativi che, in linea con gusto ed esigenza, conferiscano agli interni un aspetto accattivante e del tutto personale: è proprio in questo momento che occorre scegliere il soprammobile di design che più fa al caso nostro.

La scelta del soprammobile: tra tradizione e modernità

La scelta di un soprammobile rimanda alla tradizione e al posizionamento sui mobili di oggetti decorativi, generalmente dallo stile classico. Per l'importante funzione estetica che hanno nel conferire carattere ad un ambiente, è fondamentale scegliere i soprammobili che stilisticamente si avvicinano al proprio gusto e alle sensazione visiva che, attraverso questi piccoli accorgimenti decorativi, si vuole trasmettere. Oltre a rispecchiare la tradizione soddisfano anche le numerose e eterogenee richieste di decorazione dei più contemporanei interni: i soprammobili moderni, infatti, proposti continuamente in numerose varianti formali e materiche possono essere considerati una chiara rappresentazione delle tendenze stilistiche del design di ogni momento.

Forme e materiali, soprammobili per ogni esigenza

I soprammobili sono gli oggetti decorativi che maggiormente descrivono il gusto del fruitore dello spazio in cui si collocano. Sono disponibili in un'infinita varietà di forme e materiali che facilmente incontrano le esigenze di tutti. Un grande classico della decorazione è certamente costituito dai soprammobili in materiali ceramici che, per caratteristiche materiche ed estetiche, non smetteranno mai di adornare vetrine, credenze e madie. Oltre che per le numerose possibilità decorative, i rimandi alla tradizione e la facilità di pulizia di tali materiali questi soprammobili, rappresentano una vera e propria garanzia di durata nel tempo. Per chi ama divertirsi con le trasparenze e i giochi di luce ci sono poi i soprammobili in vetro: vere e proprie sculture che riportano all'immaginario della lavorazione artigianale da cui nascono oggetti ricchi di tradizione e pregio.
Le trame materiche del legno, inoltre, si sposano con ogni tipo di arredo ed è quindi possibile trovare soprammobili in legno in ambienti moderni, in particolare negli interni in stile scandinavo dove viene a crearsi un'atmosfera calda e ricercata, ma allo stesso tempo accogliente.

I soprammobili come oggetti evocativi

I soprammobili sono anche oggetti evocativi di immaginari comuni, possono avere aspetto umano o animale ed essere delle piccole creature che danno carattere e rendono gradevoli alla vista i ripiani che abitano. Spesso sono realizzati in modo talmente realistico da rappresentare delle presenze inanimate ai quali attribuiremmo il ruolo di veri e propri custodi degli ambienti domestici. Corrispondono di frequente ad oggetti di valore che, nonostante le discrete dimensioni, arricchiscono il contesto generale in cui vengono inseriti, quasi a dichiarare la qualità e la cura con cui l'ambiente è stato progettato. Alcuni oggetti appartenenti a questa categoria sono legati a specifiche ricorrenze e hanno lo scopo di decorare gli ambienti in particolari periodi dell'anno, basti pensare ai soprammobili natalizi quali presepi e alberelli, immancabili protagonisti delle scenografie domestiche tipiche del Natale.

Oltre la decorazione: soprammobili design come portatori di aspetti emotivi

In generale un soprammobile rappresenta qualcosa di più di un mero oggetto decorativo. È possibile associarlo al ricordo di un evento, di un viaggio, di un'esperienza, può essere l'oggetto mancante di una collezione o la miniatura di qualcosa alla quale si è legati. Anche la disposizione dei soprammobili è un elemento decisivo nella buona riuscita di un progetto di styling di un ambiente: può essere casuale o rispettare delle precise regole stabilite in maniera oggettiva o del tutto personale. La scelta di principi di abbinamento è un elemento irrinunciabile per conferire un senso di familiarità all'ambiente: serve a raccontare una storia, un ricordo o una passione che evocheranno immaginari totalmente personali nella mente di chi vive l'ambiente. Per gli aspetti emotivi di cui sono potenziali portatori, questi piccoli articoli sono anche ottime idee regalo che vanno a impreziosire gli interni di chi li riceve.

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
AI Search AI Search

La tua cronologia di ricerca Cancella

O prova uno degli esempi di seguito

Librerie divisorie per open space
Sedie ergonomiche per home office
Poltrone stile anni '50
Risultati della ricerca visiva Risultati della ricerca visiva