Specchi bagno

Gli specchi sono certamente tra gli accessori più importanti, di cui non si può fare a meno, all’interno di un bagno: oltre alla principale funzione cui adempie, lo specchio rappresenta l’anima di questa stanza, con la sua capacità di moltiplicare gli spazi e di aumentarne la profondità. Come per qualsiasi altro complemento d’arredo, prima di acquistare lo specchio da bagno è necessario tenere in considerazione alcuni fattori principali, sia dal punto di vista pratico che estetico. Uno specchio troppo grande rispetto alle dimensioni della stanza renderà la parete sproporzionata, mentre uno specchio troppo piccolo rischia di rivelarsi poco utile. Lo specchio, inoltre, dovrebbe essere collocato centralmente al lavabo, per un effetto ottimale e una certa praticità di movimento. La sua scelta va anche effettuata tenendo in considerazione l'illuminazione dell'intera sala ed i mobili da bagno presenti, nonché altri elementi come i sanitari, le vasche o le docce.

Forme, dimensioni e finitura degli specchi da bagno

Per quanto riguarda la scelta dello specchio da bagno sono tante le dimensioni, le forme e gli stili per adattarsi nel modo migliore al design complessivo dell'intero ambiente. Specchi dalle forme arrotondate, ovali o cerchi perfetti, oppure specchi da bagno rettangolari, piccoli, medi e grandi, per arredare la parete che sovrasta il lavabo. Tantissimi modelli dal design più variegato per ottenere la soluzione ideale ad ogni tipo di ambiente, sia per dimensioni che per stile. Uno specchio dalle giuste dimensioni e forme completerà l’arredamento del bagno rendendolo anche più luminoso. Naturalmente le dimensioni devono essere decise in base alle proporzioni dell'ambiente in cui verrà inserito, in modo da abbinarsi in modo armonioso con il resto dell'arredamento. Per quanto concerne la forma, esistono specchi da bagno tradizionali, come quelli quadrati e rotondi, ma anche figure più particolari ed elaborate. Uno specchio rettangolare da inserire su un piano lavabo o un lavabo doppio è ad esempio la scelta migliore per un bagno moderno; uno specchio rotondo, invece, se montato su un lavabo di dimensioni standard è in grado di completare un progetto di arredo classico, insieme a sanitari dalla forma tondeggiante. Negli ambienti piccoli poi, lo specchio è molto importante, perché se posizionato nel corretto modo, aiuterà a rendere la stanza più luminosa ed otticamente più grande. Dopo aver valutato dimensioni e design, occorre scegliere la finitura dello specchio, tenendo conto dell'arredo generale, delle luci e dei rivestimenti.

Accessori e finiture degli specchi di design: tante soluzioni per completare l’arredo bagno

I modelli più diffusi di specchi da bagno sono quelli rettangolari che si sviluppano in larghezza, solitamente installati a parete ed appesi sopra il lavabo, dove è richiesto il maggior utilizzo. Possono essere semplici, o arricchiti con mensole o piccole scaffalature. Con gli spazi sempre più ridotti, la scelta più ambita è quella dello specchio da bagno con contenitore, che funge da armadietto, più o meno profondo, per contenere i diversi prodotti utili in bagno. Inoltre, a corredo dello specchio principale, è utile installare uno specchietto ingranditore, ideale per usi cosmetici e per la barba.
Un tono importante va anche applicato alla scelta dell'illuminazione: la zona della specchiera deve essere illuminata in modo impeccabile, in modo da agevolare le azioni quotidiane come, ad esempio, truccarsi e radersi; pertanto, se non è prevista l'istallazione di applique o lampade, è meglio puntare su specchi con illuminazione integrata o con retroilluminazioni LED dal design moderno.

Specchi da bagno: stili e materiali

Selezionare lo specchio bagno in base allo stile che più si adatta all’arredamento circostante permetterà di comporre un progetto di arredo completo e dal forte impatto estetico. Gli specchi più semplici sono quelli senza cornice, spesso progettati in design particolari, abbinando in tal modo un grande impatto visivo alla funzionalità che viene ricercata in questi elementi. Gli specchi da bagno con cornice invece sono quadrati, rettangolari o tondi e vengono utilizzati per arredare delle pareti vuote, senza perdere l'occasione di armonizzare la cornice ai restanti elementi della stanza. Uno specchio bagno classico, con cornice spessa e modanata, si abbinerà perfettamente al classico lavabo a consolle in ceramica bianca. Viceversa, uno specchio bagno moderno, dalle forme squadrate, con cornice retroilluminata, si abbinerà alla perfezione con un set di sanitari dalle linee minimal ed essenziali. Anche per quanto riguarda i materiali, è possibile trovare il giusto abbinamento con il gusto complessivo dell’arredo bagno. Se ad esempio si vuole arredare un ambiente moderno, un'idea interessante può essere una specchiera dalla forma astratta, con bordo in PVC. Se invece l'ambiente che si vuole arredare è di tipo tradizionale, una soluzione può essere data da uno specchio da bagno con cornice in legno o metallo. ... Altro ... meno

Filtra/Ordina

Filtra per

Prezzo

$
$
Salva in:
Seguici sui social